Terrore in Svezia, strage a scuola: nel video il killer apre il fuoco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro ESTERI

Nel Nord Europa, una terribile tragedia ha colpito la tranquilla cittadina di Orebro, in Svezia. Come riferito da fonti ufficiali della polizia svedese, un attacco a colpi di arma da fuoco ha provocato la morte di diverse persone, mentre una quindicina di individui hanno riportato ferite. Quattro sono sotto intervento chirurgico, di cui uno in condizioni disperate. L’attacco si è verificato in un luogo inaspettato: una scuola. (Nicola Porro)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Due avrebbero completato l’intervento e sono stabili mentre uno è ancora grave. Ma i media locali parlano di “diversi morti”. (Tecnica della Scuola)

Altri si danno alla fuga all'esterno, i video mostrano decine di persone che corrono sul selciato innevato mentre risuonano gli spari. Ore di terrore a Orebro, nel centro della Svezia: poco dopo mezzogiorno i colpi di un'arma automatica rimbombano nel campus della città, che ospita diversi centri di formazione per adulti, anche per i migranti. (ilmessaggero.it)

Secondo le indagini preliminari, non si tratterebbe di un atto di terrorismo. L’aggressore, che si sarebbe tolto la vita, avrebbe agito in solitaria e al momento non sussistono ulteriori pericoli per la comunità. (varesenews.it)

L'attacco è avvenuto all'interno del campus scolastico, una struttura che accoglie principalmente studenti sopra i 20 anni e offre un’ampia gamma di percorsi educativi, tra cui scuola primaria e secondaria superiore, corsi di svedese per immigrati, formazione professionale e programmi per persone con disabilità. (Giornale di Sicilia)

Secondo le prime indagini, non si tratta di terrorismo. L’aggressore, che non era noto alle forze dell’ordine, ha agito da solo e non c’è più pericolo per la comunità, anche perché si è tolto la vita dopo aver aperto il fuoco contro decine di studenti. (L'Unione Sarda.it)

Sparatoria in una scuola svedese, 10 le vittime (AGI - Agenzia Italia)