Leclerc: "Ferrari, col nuovo fondo un passo avanti". Vasseur: "In gara dovremo essere ambiziosi"

Leclerc: Ferrari, col nuovo fondo un passo avanti. Vasseur: In gara dovremo essere ambiziosi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Qualifiche F1 Bahrain con un Piastri da incorniciare. L'australiano si prende la seconda pole stagionale e seconda in carriera, in 1'29''841 all'ultimo tentativo. Dietro di lui George Russell e Charles Leclerc. Uno dei piloti "sorpresi" di giornata è Charles Leclerc, che in Bahrain ha centrato il terzo tempo con il nuovo fondo che ha debuttato a Sakhir. Posizione insperata, dunque per la Scuderia, come emerge dalle parole "Onestamente, non mi aspettavo la terza posizione. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Frédéric Vasseur commenta le qualifiche del Bahrain con un volto decisamente più rilassato rispetto agli ultimi appuntamenti, in cui la Ferrari aveva mostrato molto di più i propri limiti. (Autosprint)

Charles Leclerc ha chiuso al terzo posto le qualifiche del Gran Premio del Bahrain , al termine di una sessione in cui la Ferrari SF-25 ha mostrato segnali di miglioramento. Dopo un venerdì difficile, il risultato ha superato le attese, anche se il distacco dalla McLaren e dalla Mercedes resta evidente. (Quotidiano Motori)

Le buone notizie sono un feeling crescente tra Charles e la SF-25, i riscontri positivi arrivati dalle novità tecniche portate a Sakhir, ed un segnale importante nella lotta serratissima alle spalle della McLaren. (Motorsport.com)

F1. GP Bahrain, Vasseur: "Crediamo nel podio. Dobbiamo essere ambiziosi perché il passo gara c'è"

Con Oscar Piastri - in pole position nel GP Bahrain non appare di certo una sorpresa, è alle spalle dell'australiano che salta il banco in griglia di partenza. (eurosport.it)

Da una parte, chiaramente, il nono posto di Lewis Hamilton non può che lasciare l’amaro in bocca, ma l’altro aspetto chiave è il distacco accumulato sia dalla McLaren – circa tre decimi – sia dalla Mercedes. (Motorsport.com)

E dall’altra un Lewis Hamilton afflitto dalle fatiche a cui la SF-25, nonostante gli aggiornamenti al fondo, lo sta costringendo. Due facce della stessa medaglia. (Automoto.it)