Detrazioni per ristrutturazione: spettano al coniuge non residente?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cassazione: il coniuge può detrarre le spese di ristrutturazione della casa familiare anche senza residenza, purché abbia pagato le fatture. La Cassazione, con l’ordinanza 6321 del 10 marzo 2025, ha chiarito il seguente quesito: le detrazioni per la ristrutturazione della casa spettano al coniuge non residente nell’immobile in questione? Se sì, a quali condizioni? Scopriamolo insieme, analizzando il contenuto della pronuncia in commento. (La Legge per Tutti)
Ne parlano anche altre fonti
Per le spese di sostituzione box doccia e piatto doccia nel 2025 sono previste delle agevolazioni fiscali? A quali condizioni e per quale importo massimo? A queste domande ha risposto la rivista online dell'Agenzia delle entrate nella rubrica “La posta di FiscoOggi”. (Build News)
