Lenovo lancia il primo Pc con schermo «arrotolabile»: si allunga e lo spazio di lavoro raddoppia

Lenovo lancia il primo Pc con schermo «arrotolabile»: si allunga e lo spazio di lavoro raddoppia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Schermi che si piegano, si arrotolano, trasparenti o addirittura elastici. I prototipi che puntano a innovare – ma anche a stupire – non mancano mai all’interno dei grandi appuntamenti delle fiere tecnologiche. Spesso rimangono prototipi, utili a spingere la ricerca verso nuove prospettive di utilizzo e di design dei dispositivi. A volte diventano prodotti reali, concreti, da immettere sul mercato. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Al centro di questa innovazione c’è Lenovo AI Now, un assistente personalizzato basato non più su Copilot (comunque presente), ma sul modello Llama 3 di Meta, progettato nello specifico per elaborare linguaggio naturale, sintetizzare documenti, accedere a knowledge base e ottimizzare i flussi di lavoro. (Il Sole 24 ORE)

Le novità presentate arrivano tutte nell'ambito della linea Legion, quella dedicata appunto al gaming dell'azienda cinese, e sono davvero tante. (SmartWorld)

Il numero sta per i pollici dello schermo, ma questa linea si distingue perché è quella su cui l’azienda sta testando vie più sostenibili di produzione. Tra i Pc presentati da Acer, ad esempio, spicca ancora il suo Aspire Vero 16. (Corriere della Sera)

Arriva il primo pc con lo schermo che si arrotola: basta un gesto per aprire il ThinkBook Rollable

Lenovo ha presentato al CES di Las Vegas il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, il primo PC con display arrotolabile al mondo. Mostrato per la prima volta come concept due anni fa, questo notebook vanta un rivoluzionario design espandibile. (Today.it)

Il sistema operativo messo a punto da Valve ormai dieci anni fa e diventato noto al grande pubblico grazie all'handheld di casa Steam Deck, era già apparso di serie su Legion Go S di Lenovo. SteamOs si prepara a diventare una valida alternativa a Windows per il sempre più florido mercato dei gaming computer portatili. (WIRED Italia)

Basta premere un tasto o fare un gesto con la mano per passare da 14 pollici a 16,7 pollici. È un pc di fascia alta e soprattutto ha uno schermo che è in grado di arrotolarsi. (Fanpage.it)