Toyota C-HR+ sbarcherà in Europa nel 2025: ecco tutte le novità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Toyota espande la propria gamma elettrica con un veicolo completamente nuovo: la C-HR+. Nonostante il nome richiami il popolare crossover ibrido, si tratta di un SUV elettrico inedito che debutterà in Europa a fine 2025, arricchendo il catalogo a zero emissioni del costruttore giapponese già composto da modelli come bZ4X e Urban Cruiser. Toyota C-HR+: svelati i primi dettagli del nuovo SUV elettrico Presentata durante il Kenshiki Forum di Bruxelles, la Toyota C-HR+ si distingue per le sue dimensioni generose: il SUV elettrico misura 4,52 metri di lunghezza e presenta un passo di 2,75 metri. (ClubAlfa.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Non solo anteprime ma anche informazioni dettagliati sulla strategia attesa nei prossimi anni, a partire da sei nuovi modelli elettrici entro il 2026. (Il Sole 24 ORE)
Toyota rilancia al Kenshiki la propria offensiva per l’elettrico con la C-HR+, modello inedito destinato ad essere l’asse portante della casa giapponese nel segmento dei Suv compatti ad emissioni zero posizionandosi al di sotto della bZ4X e al di sopra della Urban Cruiser. (Il Messaggero - Motori)
Nel 2022 la bZ4X fu la prima auto elettrica globale con il marchio Toyota basata sulla piattaforma nativa e-TNGA portando un nuovo sistema di denominazione alfanumerico progressivo specifico per le auto a batteria ispirato alla strategia generale del costruttore di Nagoya. (Il Messaggero - Motori)

BRUXELLES – Si rinnova anche la Toyota bZ4X, il SUV elettrico lanciato nel 2022, prima auto elettrica prodotta da Toyota, con diversi miglioramenti a livello di batterie e non solo. La gamma della Toyota bZ4X si aggiorna con due opzioni di batteria: 57,7 kWh e 73,1 kWh. (NEWSAUTO)
La casa giapponese mira a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio in Europa entro il 2035, e tale SUV a batteria di taglia media va a colmare una lacuna fondamentale nella gamma elettrica del costruttore. (Info Motori)
Il nemico da combattere non è un certo … (Il Fatto Quotidiano)