Meteo Weekend: Irruzione Artica! Vento gelido e Maltempo, Antonio Sanò spiega cosa accadrà Sabato e Domenica

Meteo Weekend: Irruzione Artica! Vento gelido e Maltempo, Antonio Sanò spiega cosa accadrà Sabato e Domenica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

Irruzione artica nel weekend Irruzione artica nel weekend: prepariamoci ad un fine settimana con clima più freddo e caratterizzato da piogge, venti forti e nevicate a quote via via più basse. Come vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi, siamo alla vigilia di un cambiamento nella circolazione generale a livello continentale, un mutamento destinato ad influenzare pesantemente anche il bacino del Mediterraneo e in particolare il nostro Paese. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ormai da qualche giorno milioni di italiani sono tornati dalle vacanze di Natale e hanno ricominciato a lavorare o ad andare a scuola. Non proprio la cosa più piacevole del mondo. Soprattutto se si pensa che le temperature sono destinate a calare ancora. (Liberoquotidiano.it)

Le correnti gelide di origine polare stanno già cominciando a infiltrarsi sull'Italia e nel corso del fine settimana causeranno un brusco calo delle temperature, che scenderanno praticamente ovunque al di sotto della norma. (MeteoGiuliacci)

E’ quindi normale che, in un’epoca di forte Riscaldamento Globale con il nuovo record assoluto del 2024 (che batte tra l’altro il 2023), ci possano essere brevi periodi gelidi, tra l’altro confinati ad una piccola parte del globo. (iLMeteo.it)

Meteo: tra poche ore arrivano Forti Piogge e Nevicate, ecco le Regioni interessate

Venti forti di burrasca in arrivo sull'Italia Già nel corso della giornata di Venerdì 10 Gennaio le correnti venti si disporranno dai quadranti settentrionali e rinforzeranno (Maestrale) dapprima sulla Sardegna, per poi interessare un po' tutto il medio e basso Tirreno. (iLMeteo.it)

La neve è pronta a tornare sull'Italia Le prime nevicate hanno già interessato le Alpi: a Breuil Cervinia, in Valle d'Aosta, i fiocchi bianchi hanno regalato atmosfere magiche come non si vedeva da tanto tempo; il manto fresco ha raggiunto in poche ore l'altezza di circa mezzo metro. (iLMeteo.it)

Il flusso oceanico, umido e a tratti anche mite, di questi giorni, collegato a una profonda e vasta circolazione ciclonica presente sulle zone centro-settentrionali del Vecchio Continente, si sta attenuando. (iLMeteo.it)