Elvio Carrieri, nella dozzina Strega a 20 anni: “Incredulo, pensare che sognavo di fare il poeta”

Elvio Carrieri, nella dozzina Strega a 20 anni: “Incredulo, pensare che sognavo di fare il poeta”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Elvio Carrieri non sa come ci si dovrebbe sentire dopo essere arrivato tra i dodici finalisti del Premio Strega. Non pensava assolutamente che il suo romanzo d’esordio, Poveri a noi, pubblicato dalla piccola casa editrice Ventanas potesse ottenere una candidatura, “figuriamoci arrivare nella dozzina”. Classe 2004, 21 anni non ancora compiuti, il giovane scrittore barese ha da pochissimo vinto anc… (la Repubblica)

Su altri giornali

Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci che organizza il premio e membro del comitato che ha selezionato la dozzina dei finalisti, difende la scelta fatta: «Non mi voglio nascondere. Il giorno dopo l’esclusione di Nicoletta Verna e Einaudi dal Premio Strega, le polemiche vengono rispedite al mittente. (la Repubblica)

Il logo ufficiale del Premio Strega 2025 Di 81 titoli candidati al Premio Strega 2025 ne sono rimasti oggi 12. I 12 finalisti per l'ambito premio letterario. (Style Magazine)

La casa non è solo un luogo fisico, ma uno spazio emotivo. Con l’approccio dell’abitare lento, puoi trasformarla in un rifugio mentale con pochi, mirati cambiamenti. Bastano 5 hack di design emozionale per ritrovare calma, presenza e benessere ogni volta che varchi la porta di casa. (Roba da Donne)

Tra i libri candidati alla LXXIX edizione del Premio Strega "Quello che so di te" di Nadia Terranova

Il Premio Strega ha annunciato oggi la selezione della dozzina della LXXIX edizione nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. (Premio Strega)

La chicca del Premio Strega è sempre l’elzeviro delle candidature che Melania Mazzucco, scrittrice e direttrice del Comitato scientifico del Premio Strega, legge prima di annunciare la dozzina (i 12 romanzi che si contenderanno la cinquina), durante la cerimonia al tempio di Vibia Sabina e Adriano, Roma. (La Stampa)

È stata Melania G. Mazzucco – Presidente del Comitato direttivo composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine – ad annunciare tra le 81 opere proposte dagli Amici della domenica i dodici titoli ammessi a concorrere. (RaiNews)