L'euro scivola sempre di più sul dollaro. I fondi speculativi ora puntano alla parità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L dollaro inizia l'anno con il vento in poppa, sulla falsariga di quanto andato in scena negli ultimi mesi del 2024. Il Dollar Index, che misura la forza del biglietto verde rispetto a un paniere delle principali valute mondiali, si è spinto fino a 109,4, sui massimi da ottobre 2022 e questa forza relativa del dollaro ha comportato un analogo movimento in direzione opposta dell'euro, che ha toccato i minimi a oltre due anni contro la divisa statunitense. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
Il 2025 ha esordito con il cambio euro-dollaro ai minimi da oltre due anni. Questo sarebbe già un dato sul quale riflettere, ma la crisi dell’euro va oltre il semplice andamento del tasso di cambio sul mercato valutario. (InvestireOggi.it)
Gli oneri concessori in parola rappresentano la parte del canone che il Gestore del servizio idrico deve corrispondere annualmente, secondo le previsioni del Piano d’Ambito, per le opere idrauliche, fognarie e per i vari beni ad esso affidati dagli stessi Comuni tramite l’Egato. (Frosinone News)
Chiusura del 6 gennaio Apprezzabile rialzo per il cross Euro / Dollaro USA, in guadagno dello 0,78% sui valori precedenti. (Teleborsa)
Ultim'ora news 6 gennaio ore 9 (Milano Finanza)
Le indicazioni non costituiscono invito al trading. Senza slancio il cross-rate Euro contro Dollaro che si muove attorno ai livelli della vigilia, in contrasto con i segni di forza che arrivano dall'Euro contro la divisa nipponica. (LA STAMPA Finanza)
Amplia il margine di guadagno il cross Euro / Dollaro USA, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 1,0387 Euro / Dollaro USA. Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 1,0452 e successiva a quota 1,0595. (LA STAMPA Finanza)