Milano-Cortina 2026, svelate le torce olimpiche. Tajani: “Sarà un grande evento di pace. La guerra porta dolore, lo sport unisce”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella cornice della Triennale di Milano è stato svelato il design della torcia dei Giochi Olimpici, opera dell'architetto Carlo Ratti. Alla presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l'evento è iniziato con un video emozionale in cui è stata esaltata 'la bellezza'. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese, sempre attraverso un video sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Il Giorno)
La notizia riportata su altri giornali
Da gennaio, alcuni visitatori del Museo etnografico di Neuchâtel mostrano una ricetta medica al posto del biglietto. Neuchâtel ha adottato una serie di misure per la promozione della salute. Una di queste è piuttosto originale: le visite museali prescritte dai medici di base. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
La presentazione è andata in scena al teatro della Triennale di Milano, in collegamento con Osaka sede dell’Expo. In uno dei centri del design milanese, mentre camion e furgoni portano via le installazioni del Fuori Salone concluso poche ore prima, è uno studio di Torino il protagonista della cerimonia che svela le torce olimpica e paralimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. (La Stampa)
Una madrina d'onore che si è detta grata ed emozionata per aver avuto l'opportunità di rappresentare l'Italia e che, per l'occasione, ha scelto un look super raffinato in maxi tailleur. (DiLei)

L’essenzialità che diventa stile. «La torcia è spettacolare, bellissima. (La Stampa)
Nella cornice della Triennale di Milano è stato svelato il design della torcia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina a 298 giorni dal via. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese', sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Il Messaggero)
Durante la Triennale di Milano è stato presentato il nuovo progetto della torcia per i Giochi Invernali a meno di 300 giorni dal via. Il design evoca l'immagine di un flauto, quasi un piffero, ed è opera dell'architetto Carlo Ratti (La Gazzetta dello Sport)