Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Marcello Semeraro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, è uno dei più autorevoli teologi italiani della Chiesa contemporanea. Nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre 1947, è stato ordinato sacerdote l’8 settembre 1971. Dopo la formazione presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta, ha completato gli studi alla Pontificia Università Lateranense di Roma, dove ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Sacra Teologia. (Tgcom24)
Su altre testate
Oggi entreranno nella cappella Sistina 133 (due hanno rinunciato per motivi di salute) cardinali elettori, il numero più alto della storia. Sarà un conclave "internazionale" e mai visto prima, non solo per i numeri. (Quotidiano Di Puglia)
Il primo è il 77enne Marcello Semeraro, nato il 22 dicembre 1947 a Monteroni di Lecce. (Quinto Potere)
Filoni è originario del Salento, nato a Manduria, ma vissuto a Galatone (Lecce), eppure una sua parentela tutt’altro che secondaria lo avvicina molto proprio ad Ancona. (Il Resto del Carlino)
Tutto il mondo attenderà il loro verdetto. Sono 135 i cardinali elettori, mentre 117 sono i cardinali non elettori che vengono ascoltati nelle congregazioni in Cappella Sistina prima dell’inizio del conclave (Corriere Del Mezzogiorno)
Nel 2001 viene nominato da Giovanni Paolo II nunzio in Iraq, e nel 2003 fu l'unico ambasciatore occidentale a rimanere a Bagdad durante i bombardamenti. L'unico che partecipo' nel 2013 all'elezione di Papa Francesco è mons. (RaiNews)
Inizia il Conclave 2025 e il cardinale Fernando Filoni viene sempre più spesso citato tra i possibili candidati a diventare nuovo papa. Oggi 79enne, è una figura di spicco nella diplomazia vaticana e attuale Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. (Adnkronos)