Ddl Spazio "vola" dalla Camera al Senato. Per le opposizioni un regalo a Musk. E Stroppa festeggia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StartupItalia INTERNO

Il disegno di legge introduce un Piano nazionale per l’economia dello spazio con un fondo specifico e conferisce allo Stato il compito di favorire lo sviluppo di PMI e startup innovative della space economy Andrea Stroppa, il referente italiano di Elon Musk rompe la consegna del silenzio alla quale si era autovincolato soltanto nella prima metà di gennaio e lo fa per festeggiare l’assist arrivato dal ministro alle infrastrutture, Matteo Salvini («La sicurezza nelle telecomunicazioni è fondamentale, sarebbe strano nell’interesse italiano scegliere un soggetto francese, con partecipazioni anche cinesi, anziché un sistema tecnologicamente più evoluto e all’avanguardia come quello americano») commentato a valle dell’approvazione da parte della Camera del provvedimento, passato con 133 sì, 89 no e 2 astenuti, sulla regolamentazione e lo sviluppo dell’economia dello spazio. (StartupItalia)

La notizia riportata su altri media

“Stupisce che, anche in questa occasione così importante per la sicurezza nazionale, prevalga in molti la polemica fine a sé stessa e peraltro senza fondamento“, dice Urso all’agenzia AdnKronos. (Il Fatto Quotidiano)

Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boschi, Mattarella, Stroppa e non solo. Pillole di rassegna stampa LE SPESUCCE USA PER LA NATO (Start Magazine)

Tanto è vero che l’emissario di Musk in Italia aveva detto al Governo di non andarlo più a cercare se fossero passati emendamenti delle opposizioni. “Il “Salva Milano” l’hanno scritto i palazzinari ora indagati, mentre la legge sull’economia dello spazio approvata oggi l’ha scritta l’attuale monopolista dei sistemi di controllo satellitare. (Agenda Politica)

Edmondo Cirielli contro Andrea Stroppa. Il viceministro degli Esteri di Fratelli d’Italia in un’intervista a La Stampa va all’attacco del plenipotenziario di Elon Musk in Italia. Mentre in politica estera, dice, «dobbiamo restare uniti all’America e ancorati all’Europa, come giustamente dice Giorgia Meloni». (Open)

Il testo rischia di finire in coda ad altri disegni di legge. E la maggioranza non ha chiesto di anticipare neppure la riunione dei capigruppo (che può cambiare il calendario) (Open)

«È la prima legge italiana sullo Spazio, è la legge nazionale più avanzata in Europa sulla regolamentazione della attività dei privati in orbita. Sarà di ispirazione per il prossimo Space Act europeo, di cui sollecitiamo la realizzazione in un apposito non paper presentato con la Germania e di cui proprio ieri ho discusso anche con il ministro danese Christina Egelund. (il Giornale)