Il lavoro nel 2030. Le professioni su cui puntare secondo il World Economic Forum e come farlo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Future of Jobs Report 2025, pubblicato dal World Economic Forum parla di una job disruption pari al 22% entro il 2030. Posti di lavoro che, nei prossimi 5 anni, andranno in fumo. Oltre 120 milioni di lavoratori sono a rischio di licenziamento a medio termine. Ma non c'è (Io Donna)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ma ci sono anche settori in cui la sperimentazione delle possibilità offerte dall'AI è solo all'inizio, e in cui promette grandi avanzamenti, come quello della sanità e della cura della persona. Oggi l’Intelligenza Artificiale è realtà, e giorno dopo giorno stiamo imparando a conoscerne le sempre più svariate applicazioni che stanno rivoluzionando diversi ambiti professionali legati alla tecnologia, alle telecomunicazioni, all’industria, al commercio. (alfemminile.com)
Tuttavia, per rimanere competitivi, sarà fondamentale investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze. Di questi, 92 milioni di ruoli saranno sostituiti, generando un incremento netto di 78 milioni di nuove professioni. (QuiFinanza)
Continua a crescere il mercato del lavoro in ambito tech e il 2025 potrebbe rivelarsi tra gli anni con le maggiori opportunità in questo ambito. Secondo i dati elaborati da Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato, nei prossimi mesi le richieste da parte delle aziende di professionisti It – con competenze in intelligenza artificiale, analisi dei dati e cyber sicurezza – cresceranno ancora del 10%. (Sky Tg24 )
Tra queste tendenze ci sono lo sviluppo tecnologico, la transizione ecologica, e i cambiamenti economici e demografici. Tuttavia, nello stesso periodo, si stima che 92 milioni di ruoli saranno eliminati o trasformati, portando così a un incremento netto di 78 milioni di posti di lavoro a livello globale. (Forbes Italia)
La tutela ambientale entra per la 1° volta nella lista dei lavori sostenibili più in crescita stilata dal World Economic Forum Digitalizzazione e intelligenza artificiale, transizione energetica e risposte ai cambiamenti climatici sono 3 delle principali tendenze che trasformeranno di più il mercato del lavoro entro il 2030. (Rinnovabili)
I trend sono descritti nell’edizione 2025 del rapporto, realizzato sulla base di interviste a oltre 1.000 datori di lavoro – rappresentando collettivamente più di 14 milioni di lavoratori in 22 settori industriali e 55 economie di tutto il mondo –, per esaminare come queste macro tendenze influenzeranno lavori e competenze. (Innovation Post)