Sciopero Trenord, numerose cancellazioni in stazioni Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

E' di trentadue treni cancellati la situazione nello scalo Milanese di Milano Garibaldi, da dove partono molti dei treni coinvolti, mercoledì mattina, dallo "sciopero del personale di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

Trenord, su sei treni garantiti, due sono stati cancellati Situazione tragicomica oggi sulle linee tra Milano e Saronno, con Trenord che “si supera” e riesce nell’impresa di cancellare persino alcuni dei pochissimi treni che avrebbero dovuto circolare regolarmente, nonostante lo sciopero. (Il Notiziario)

A incrociare le braccia sono i lavoratori di Trenord in Lombardia, per una mobilitazione indetta dal sindacato Orsa, il personale dipendente di SEA Prime per lo scalo di Milano Linate e il personale delle aziende dei servizi di handling associate ad Assohandlers in numerosi altri aeroporti, da Malpensa a Torino e da Fiumicino a Napoli. (Il Lametino)

Da questa mattina sono decide i treni cancellati che partono e arrivano nelle stazioni Centrale e Garibaldi di Milano. Almeno quindici i treni depennati con partenza o destinazione Piacenza. (Libertà)

Ryanair, principale compagnia del nostro Paese, parla genericamente di un “piccolo numero” di decolli cancellati da Milano Malpensa, scalo nel quale si segnalano anche “alcuni ritardi”. ROMA – Sono 26 i voli che Ita Airways deve cancellare per lo sciopero dei trasporti del 25 febbraio 2025: uno ieri e venticinque invece oggi. (la Repubblica)

Lo sciopero indetto dall'Orsa dalle 3 di questa mattina alle 2 di domani ha "paralizzato il servizio ferroviario regionale". Cancellata inoltre "la quasi totalità dei treni fuori dalla fascia di garanzia tra le 6 e le 9", mentre "il Passante Ferroviario ed il Malpensa Express sono stati coinvolti in pieno dallo sciopero di oggi". (Tiscali Notizie)

Mimmo Matarrese però è anche RSU della CGIL e specie negli ultimi anni ha svolto pure il ruolo di grillo parlante, che come nella celebre favola di Collodi, ammonisce e rappresenta la voce della coscienza che tende a riportare Pinocchio verso le scelte giuste. (Tarantini Time Quotidiano)