Mutui famiglie numerose con garanzia fino al 90% con il Fondo Consap
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato confermato l'ampliamento dal Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa anche alle famiglie numerose. Per questa particolare categoria prioritaria, la percentuale è aumentata dalla base del 50% a un massimo del 90%. Vediamo come funziona la misura che permette a tutti di accedere al mutuo. Cos'è il Fondo prima casa e come funziona Il Fondo di garanzia Mutui per la prima casa, meglio noto come Fondo prima casa, è stato istituito nel 2014 presso il Ministero dell'Economia con lo scopo di aiutare i cittadini a ottenere il prestito per l'acquisto di un immobile attraverso una garanzia pubblica. (QuiFinanza)
Ne parlano anche altri media
Savona. "Un rifinanziamento del Fondo di garanzia Consap mutui prima casa per tre anni seppur a beneficio esclusivo, e non più prioritario, di alcune categorie di persone considerate 'deboli'. Una decisione che dà una bella scossa al mercato immobiliare del savonese". (IVG.it)
Le novità sulla prima casa della Legge di Bilancio La Legge di bilancio per il 2025 ha introdotto una serie di correttivi finalizzati a consentire una più facile cessione e acquisto di nuove abitazioni anche attraverso una serie di incentivi economici e finanziari per famiglie e nuclei. (Lavorincasa.it)
Una decisione che dà una bella scossa al mercato immobiliare del Savonese». Lo afferma in una nota Fabio Becchi, presidente provinciale di Fiaip, in riferimento agli ultimi provvedimenti governativi che «avranno importanti conseguenze anche nel nostro territorio". (SavonaNews.it)
Il mercato immobiliare rappresenta una delle principali aspirazioni per i giovani italiani, ma spesso gli ostacoli economici rendono difficile l’acquisto di una casa. (InvestireOggi.it)
Dal 1° gennaio 2025 non è più possibile fruire dell’agevolazione prima casa under 36, ovvero del beneficio a favore delle persone che non hanno ancora compiuto 36 anni d’età nell’anno in cui l’atto è rogitato e che hanno un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non… (Fiscal Focus)