Mose, ancora ignoti i costi di manutenzione. Salvini: “Soldi per opera ci saranno sempre”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ventidue anni dopo la posa della prima pietra, nel 2003, e quattro anni dopo l’inizio dei sollevamenti delle paratoie mobili che tengono all’asciutto Venezia (ottobre 2020), non si sa ancora quanto costerà la manutenzione del Mose. Non lo dice il nuovo presidente dell’Autorità per la Laguna, Roberto Rossetto, che ancora sta facendo i calcoli, ma … (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre fonti
La manutenzione delle prime 6 paratoie del Mose, alla fine, costerà ben 17 milioni. Stando ai piani dell'epoca, il colosso della cantieristica avrebbe dovuto completare la manutenzione delle 21 paratoie della schiera di Treporti - 19 in acque, più le 2 di riserva - per 18 milioni (circa 850mila euro l'una). (ilgazzettino.it)
Si tratta del centesimo sollevamento del Modulo a tutela di Venezia e della sua laguna: la marea è stata così contenuta a 88 centimetri proteggendo anche le parti più basse della città. La giornata ha coinciso con l’avvio ufficiale dell’Autorità per la laguna prevista con legge del 2020: l’urbanista Roberto Rossetto è stato nominato alla presidenza la scorsa estate, lo statuto è stato varato un mese fa e ora si passa alla piena operatività. (Il Sole 24 ORE)
Cento sollevamenti in cinque anni, cento volte in cui il Mose ha alzato le sue paratoie per proteggere Venezia dall’acqua alta. Un sistema che, tra il 2020 e il 2025, secondo una nota del Ministero dei Trasporti “ha evitato danni per oltre 2,6 miliardi di euro, permettendo alla città di restare asciutta anche nei momenti più critici”. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Prende forma l'Autorità per la Laguna, ente dello Stato a tutela della salvaguardia di Venezia ed ente gestore del Sistema Mose. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
CLICCA Secondo i dati del Mit, il maggior numero di sollevamenti (44 su 100) è stato effettuato per contenere maree comprese tra 80 centimetri e 1,10 metri sopra il medio mare. (tviweb)
Salvini a Venezia: «La città più bella d'Italia. Oggi, mercoledì 12 marzo, il ministro dei Trasporti e leader della Lega, Matteo Salvini è arrivato a Venezia e ha fatto visita al palazzo dei Dieci Savi a Rialto, sede dell’Autorità della Laguna. (ilgazzettino.it)