Le infrastrutture e i trasporti in mostra al Padiglione Italia

Le infrastrutture e i trasporti in mostra al Padiglione Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma INTERNO

La giornata del made in Italy è stata celebrata anche all'interno del padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, una vetrina dell'immagine dell'Italia nel mondo con uno spazio dedicato alla mostra 'L'Italia dei brevetti' organizzata dal Mimit e che porta ad Osaka una parte significativa dell'esposizione già presente all'interno della sede del Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Tecnologia, meccanica, creatività e non solo: i brevetti sono uno strumento incredibile di promozione del "made in Italy" nel mondo. (Gazzetta di Parma)

Su altre fonti

Parallelamente vantiamo una filiera radicata sul territorio che è attenta al sociale e all'ambiente. Tra i diversi fattori alla base del successo del cibo italiano occorre ricordare il numero più alto di indicazioni geografiche e riconosciute. (Il Giornale d'Italia)

Cassano d’Adda (Milano) – L’Expo 2025 di Osaka, dal 13 aprile al 13 ottobre, celebra il genio e la creatività italiana grazie all’icosaedro realizzato da Eurostands by Mitograff, un’azienda con sede a Cambiago guidata dal cassanese Andrea Zappa. (Il Giorno)

(SampNews24.com)

Parte Expo 2025 Osaka: il padiglione italiano è un sogno immersivo che racconta il Belpaese

Enel accende il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka: un’espressione luminosa di eccellenza e sostenibilità (affaritaliani.it)

In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. (Frosinone News)

Sono 153 i Paesi coinvolti e sono attesi 28,2 milioni di visitatori. Con il tema “Progettare la società futura per le nostre vite” si dà ufficialmente il via a Expo 2025 a Osaka, che porta in Giappone tanti padiglioni da non perdere per l’Esposizione Universale. (SiViaggia)