Olimpiadi, svelate le torce "Essential" di Milano Cortina 2026

Olimpiadi, svelate le torce Essential di Milano Cortina 2026
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie SPORT

Sono state svelate le torce olimpiche e paralimpiche con una doppia cerimonia contemporanea dal teatro della Triennale a Milano e dal Padiglione Italia dell'Expo di Osaka.Realizzate in alluminio riciclato e disegnate da Carlo Ratti, hanno finiture del rivestimento cangianti e bruciatore realizzato da Cavagna Group. "Le nostre torce nascono con l'idea di rappresentare il design italiano, e in questo l'essenzialità del materiale e del design ci rappresenta pienamente" ha spiegato Raffaella Pianè della Fondazione Milano Cortina. (Tiscali Notizie)

Su altre testate

In arrivo nei cinema americani il 6 giugno, dopo aver riscosso un notevole successo al Festival di Toronto, The Life of Chuck si prepara a conquistare il pubblico. Diretto da Mike Flanagan e con Tom Hiddleston nel ruolo principale, il film ha recentemente rilasciato il suo primo trailer, attirando l’attenzione degli appassionati. (SofiaOggi.com)

A Milano hanno accompagnato le torce Stefania Belmondo, leggenda olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, insieme alla campionessa paralimpica Bebe Vio. Le torce di Milano-Cortina 2026, che accenderanno l’attesa e l’entusiasmo per i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali, sono state svelate ieri mattina in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (Il Giorno)

A Milano hanno accompagnato le torce Stefania Belmondo, leggenda olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, insieme alla campionessa paralimpica Bebe Vio. Le torce di Milano Cortina 2026, che accenderanno l’attesa e l’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sono state svelate oggi in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (Adnkronos)

Svelate le torce olimpiche, 20mila aspiranti tedofori

Lo ha dichiarato l'atleta paralimpica Bebe Vio, a margine della cerimonia di presentazione delle torce olimpica e paralimpica di Milano-Cortina 2026. «Sì, la torcia ha questo valore particolare perché è la prima nella storia che vuole comprendere tutti, ma probabilmente anche perché è una cosa molto italiana: non è solo la persona che vince, ma è tutta la squadra che vince». (Corriere della Sera)

L’evento di presentazione si è svolto in contemporanea alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone: Belmondo e Vio erano le ospiti della cerimonia nel capoluogo lombardo mentre l’Italia è stata rappresentata nella città nipponica da altre due campionesse azzurre, Carolina Kostner e Martina Caironi. (VareseNews)

La caccia ai tedofori è partita dal palco di Sanremo e in un mese «sono arrivate già oltre 20mila candidature» ha annunciato ieri il presidente della Fondazione 2026 Giovanni Malagò. Accensione della fiamma a Olimpia il 26 novembre, consegna il 4 dicembre ad Atene e la maratona della torcia olimpica di Milano Cortina 2026 partirà due giorni dopo da Roma per approdare allo stadio di San Siro, giorno della cerimonia di apertura, il 6 febbraio. (il Giornale)