Fine vita, incontro con Sostegni a Limite

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ieri il collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario regionale chiamato a valutare la conformità allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso all'unanimità che le legge sul fine vita approvata dall'Assemblea toscana a febbraio scorso "non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto". Proprio sulla legge sul fine vita presentata in Consiglio regionale da Enrico Sostegni, già sindaco di Capraia e Limite e consigliere regionale presidente della commissione salute e politiche sociali, si terrà un incontro martedì 18 marzo alle 21.15 alla casa del popolo di Limite sull’Arno (via Dante Alighieri,62). (gonews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Approvata, infatti, all’unanimità la mozione sull’assistenza medica al fine vita volontario. Sui diritti civili anche opposte fazioni come quella di opposizione e maggioranza al Comune di Montecilfone riescono a dialogare e siglare intenti comuni. (Termoli Online)
"La comunicazione da parte del Collegio di garanzia sulla correttezza del testo di legge approvato dal Consiglio regionale l'11 febbraio scorso certifica la piena legittimità di un atto - ha detto Giani - che la Regione Toscana ha deciso di approvare, prima fra le 20 regioni italiane, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale numero 242 del 2019. (LA NAZIONE)
Panorama di Firenze da piazzale Michelangelo (Avvenire)

'Legge profondamente innovativa' Il Collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario regionale chiamato a valutare la conformità allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso all'unanimità che le legge sul fine vita approvata dall'Assemblea toscana l'11 febbraio scorso "non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto". (055firenze)
Respinto il ricorso dei consiglieri regionali di centrodestra, il Collegio di garanzia ha confermato la conformità della legge — elaborata sulla base della proposta dell’associazione Luca Coscioni e approvata l’11 febbraio con i voti di Pd, M5s e Iv — allo statuto del Consiglio regionale. (Corriere Fiorentino)
La dichiarazione arriva dopo la decisione del collegio di garanzia della Regione Toscana, che ha confermato la piena conformità della legge sul fine vita con lo Statuto regionale, respingendo il ricorso del centrodestra. (Oggi Treviso)