Al via le elezioni delle Rsu si vota da lunedì a mercoledì

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il voto Pavia Da lunedì a mercoledì si vota per eleggere i componenti delle Rsu, le rappresentanze sindacali all’interno di aziende e istituzioni che vengono rinnovate ogni tre anni: di solito sono composte da almeno tre membri (ma nelle piccole amministrazioni anche da uno soltanto). Si tratta di un organismo collettivo rappresentativo di tutti i lavoratori – al di là della l… (La Provincia Pavese)
Se ne è parlato anche su altri media
Bisogna, inoltre, assicurare il rispetto di requisiti igienico sanitari specifici per evitare che alcune malattie passino dagli alimenti alle persone garantendo, altresì, che tutti dispongano di quantità di cibo sufficienti. (Il Giornale d'Italia)
In occasione delle elezioni Rsu di metà aprile, ha detto la numero uno dei lavoratori della Conoscenza Cgil, Gianna Fracassi, “chiediamo ai personale docente al personale ausiliario tecnico amministrativo al personale educativo di fare una scelta di parte, chiediamo cioè di votare Flc-Cgil l’unico sindacato che in questi anni ha difeso il potere d’acquisto, la stabilizzazione del personale precario e si è opposto strenuamente continua a farlo alle controriforme”. (Tecnica della Scuola)
Nei reparti, nei servizi, negli uffici pubblici, nelle scuole, nell’università e nell’AFAM. La CGIL c’è. Sempre. (BergamoNews)

Nei giorni 14, 15 e 16 aprile si svolgeranno le elezioni RSU, un appuntamento fondamentale per tutte le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego. (Il Giunco.net)
(Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm Aim, realtà nata con lo scopo di sostenere lo sviluppo sociale, educativo e culturale dei territori di Verona e Vicenza, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per i nuovi assunti, i cosiddetti “scatti automatici”, fare riconoscere il burnout come lasciapassare per il pensionamento anticipato dei lavoratori della scuola, con riscatto agevolato dei loro anni di laurea”: sono i punti salienti su cui il sindacato Anief ha impostato la sua campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025. (Tecnica della Scuola)