Frederic Vasseur: “Lo sviluppo della vettura di quest’anno sarà influenzato dal 2026”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sarà una stagione particolare in F1. La rivoluzione tecnica che riguarderà le power unit e le caratteristiche della vettura andrà in qualche modo a influenzare anche l’annata corrente. In che modo? L’attenzione da parte dei tecnici non potrà essere completamente rivolta al progetto di questa stagione, in quanto nel 2026 vi sarà un cambiamento di spartito piuttosto importante. Ne ha parlato a questo proposito il Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur. (OA Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
La presentazione ufficiale delle nuove monoposto è fissata per sabato 18 gennaio a Londra (la Williams anticiperà a martedì 14 a Silverstone), mentre domenica 19 è previsto il vernissage ufficiale della Ferrari a Fiorano. (Eurosport IT)
In questo momento, è ancora tutto possibile. È il momento giusto per ipotizzare qualche previsione azzardata sull'andamento di un campionato con tantissima carne al fuoco: eccone cinque. (Automoto.it)
Pull Rod o Push Rod? Un Dilemma Ancora Aperto Si vocifera che la Ferrari stia valutando un cambio radicale nel sistema di sospensioni, passando da Push Rod a Pull Rod. (Newsf1)
In prima posizione troviamo Fernando Alonso, che all’età di 43 anni è pronto a cominciare la sua stagione numero 22 nella categoria a ruote scoperte. Ci sono volti che siamo abituati a vedere da molti anni, ma ora le nuove generazioni si stanno facendo spazio nella classe regina del motorsport. (PaddockNews24 )
Tali test si sono svolti proprio al Csi di viale Lombardia a Bollate dove, nel massimo riserbo, la nuova Ferrari di Formula 1 per la stagione 2025 ha “debuttato” superando brillantemente quella prima prova. (Il Notiziario)
Ferrari si accinge a perfezionare gli ultimi dettagli della vettura 2025. Un’opera che racchiude il fremito di una promessa e il peso di un’ambizione. (Virgilio)