Previsioni annuali sul prezzo dell'oro superano per la prima volta i 3.000 dollari - sondaggio Reuters
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per la prima volta, gli analisti coinvolti in un sondaggio trimestrale Reuters hanno previsto un prezzo medio annuale dell'oro superiore ai 3.000 dollari, trainato dalle tensioni commerciali globali e dal progressivo allontanamento dal dollaro statunitense. Il sondaggio, che ha coinvolto 29 analisti e operatori di mercato, ha restituito una previsione mediana di 3.065 dollari per oncia troy d'oro per quest'anno, in forte rialzo rispetto ai 2.756 dollari previsti nel sondaggio di tre mesi fa. (MarketScreener Italia)
Su altre testate
Il ruolo della CINA nella recente serie di nuovi record del mercato globale dell'oro è emerso giovedì, quando le contrattazioni del metallo prezioso nel primo paese consumatore sono rimaste chiuse per le festività del Primo Maggio e i prezzi dell'oro sono scesi di 100 dollari l'oncia. (BullionVault.it)
Un risultato che, storicamente, era considerato improbabile, in quanto il valore creato dalle aziende avrebbe dovuto eccedere quello di un asset inerte come l'oro. Negli ultimi vent'anni, l'ETF SPDR Gold Shares ha messo a segno una performance del +630%, superando l'ETF SPDR S&P 500 di 85 punti percentuali. (Investire.biz)
Con l'indice S&P500 delle maggiori società americane in calo del 7,5% da quando Trump ha prestato giuramento il 20 gennaio, "i primi 100 giorni di Trump segnano il peggior risultato per il mercato azionario statunitense dai tempi di Gerald Ford", afferma il Financial Times, se non "quasi quanto quello di Nixon", secondo Barron's e Investor's Business Daily. (BullionVault.it)
U.S. gold futures settled 0.4% lower at $3,319.10. Gold prices pared some losses on Wednesday as bets that the U.S. Federal Reserve will cut rates rose after weaker-than-expected first quarter U.S. growth. (MarketScreener Italia)
Le turbolenze azionarie aumentano lo splendore dell’oro – I mercati azionari statunitensi hanno registrato cali significativi durante il mese di marzo. Spinto dalle preoccupazioni per le nuove implementazioni tariffarie e il loro potenziale impatto sull’economia globale, lo S&P è entrato in territorio di correzione il 13 marzo, dopo essere sceso di oltre il 10% dal picco del 19 febbraio. (La Mia Finanza)
I prezzi dell'oro sono scesi mercoledì, terminando l'ultimo giorno di aprile con un rialzo del 5,9% in termini di dollaro USA a Londra - ma perdendo 200 dollari l'oncia rispetto al record di 3.500 dollari raggiunto martedì scorso a causa della "guerra commerciale" - dopo che i mercati finanziari cinesi hanno chiuso per un lungo fine settimana di vacanza in seguito all'impennata di questo mese nel commercio di lingotti d'oro e derivati a Shanghai. (BullionVault.it)