Sicurezza dei cavi sottomarini. La ‘Lettera’ degli operatori a Ue, Regno Unito e NATO: "È priorità strategica"

Sicurezza dei cavi sottomarini. La ‘Lettera’ degli operatori a Ue, Regno Unito e NATO: È priorità strategica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Key4biz ECONOMIA

GlobalConnect, Alcatel Submarine Networks, NKT, Orange, Proximus, Telecom Italia Sparkle, Telefónica, Vodafone e Telenor chiedono maggiore protezione dei cavi sottomarini, per internet, energia, economia e sicurezza. Servono investimenti, sorveglianza e una cooperazione pubblico-privata strutturata. Open Letter from european telecommunications operators and subsea cable stakeholders to the European Union, United Kingdom, and NATO on subsea critical infrastructure security La “Lettera” a Unione europea, Regno Unito e NATO per la protezione e la resilienza dei cavi sottomarini In un momento in cui la sicurezza e la resilienza dell’Europa sono messe alla prova da minacce ibride e tensioni geopolitiche crescenti, un gruppo di importanti operatori del settore delle telecomunicazioni e delle infrastrutture digitali lancia un appello forte e chiaro all’Unione europea (Ue), al Regno Unito e alla NATO: proteggere i cavi sottomarini, la spina dorsale invisibile della nostra economia e comunicazione digitale. (Key4biz)

Su altri giornali

Stando a quanto affermano alcuni dei principali operatori, da mesi sono in corso sospetti sabotaggi ai cavi sottomarini da parte della Russia, attacchi che potrebbero portare a blackout di Internet e nelle telecomunicazioni globali. (macitynet.it)

Rafforzare la collaborazione internazionale per la sicurezza dei cavi sottomarini: è l’appello di operatori e aziende europee del settore rivolto alle autorità dell’Ue, del Regno Unito e della Nato. La lettera aperta ha tra i suoi firmatari l’italiana Sparkle e Alcatel Submarine Networks, GlobalConnect, NKT, Orange, Proximus, Telefónica, Telenor e Vodafone (CorCom)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Inviata anche da Sparkle da un gruppo di operatori e di aziende europee leader nel settore dei cavi – Alcatel Submarine Networks, GlobalConnect, NKT, Orange, Proximus, Sparkle, Telefónica, Telenor e Vodafone – ai decisori europei, britannici e della NATO. (agenziagiornalisticaopinione.it)

Cavi sottomarini, da Mumbai a Genova. Il Mar Ligure al centro della rete

Rischio di blackout globali di Internet. (Il Messaggero)

Vodafone, Telefonica (proprietaria di O2) e Orange hanno lanciato un appello congiunto ai vertici di NATO, Regno Unito e Unione Europea, mettendo in guardia contro il rischio crescente di blackout internet su scala planetaria. (tomshw.it)

L’annuncio è arrivato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani che il visita ufficiale in India ha rilanciato, fra gli altri progetti di cooperazione, anche quello del cavo sottomarino BlueMed dove far correre ad altissima velocità dati e informazioni da Mumbai fino a Genova. (la Repubblica)