Bce pronta al quinto taglio dei tassi nel consiglio direttivo del 30 gennaio. Ecco cosa aspettarsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

La Bce è pronta a tagliare i tassi dal 3 al 2,75% nel consiglio direttivo del 30 gennaio. Per Francoforte sarà la quinta riduzione dello 0,25% a partire da giugno. La decisione è considerata certa da mercati ed economisti. La presidente Bce Christine Lagarde ha evidenziato in più occasioni nelle ultime settimane che «la direzione è chiara» sui tassi, ovvero che altri tagli sono in arrivo.... (Milano Finanza)

Su altre fonti

Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Durante la riunione di oggi (30 gennaio), per la prima volta quest’anno la Bce dovrebbe tagliare il costo del denaro; cosa devono aspettarsi gli italiani con un mutuo a tasso variabile? Facile. (Dire)

Il tasso di riferimento, quello sui depositi, passa così dal 3% al 2,75% - Il tasso sui rifinanziamenti principali scende al 2,90% e quello sui prestiti marginali al 3,15% (Corriere del Ticino)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FX Empire Italy)

Carlo Bodo, Responsabile Obbligazionario Ersel Asset Management SGR, in merito alle riunioni di BCE e Fed per le decisioni di politica monetaria del 2025 ha dichiarato: (Il Giornale d'Italia)

La decisione appare scontata: secondo mercato e analisti, l’istituto di Francoforte taglierà il tassi di interesse di 25 punti base portando il tasso di riferimento al 2,75%. Dopo la Fed, oggi tocca alla BCE decidere in materia di tassi di interesse. (Wall Street Italia)

Tutto sembra andare verso un'ulteriore sforbiciata di 25 o 50 punti base, portando quindi il valore del tasso sui depositi a 2,75 o 2,50%. E c'è già chi, per il futuro, scommette su una politica economica espansiva, anche in risposta ai dazi minacciati da Trump (Sky Tg24 )