I dazi Usa non frenano la Cina: in crescita il Pil del Paese nel Q1 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I dazi Usa hanno un impatto positivo sull’economia cinese del primo trimestre dell’anno, ma inizieranno prevedibilmente a pesare sui conti dei prossimi mesi. Il prodotto interno lordo della Cina è cresciuto nei primi tre mesi dell’anno del 5,4%, con un progresso superiore alle attese dovuto anche all’accelerazione alle esportazioni impressa dall’attesa delle tariffe decise dall’amministrazione Usa di Donald Trump (Industria Italiana)
Se ne è parlato anche su altri media
Il Partito comunista (PCC) al potere ha fissato l’obiettivo di una crescita economica annua di circa il 5% per quest’anno. Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina è cresciuto del 5,4% su base annua nel primo trimestre del 2025, secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS) di Pechino. (in20righe)
Tir in attesa di essere caricati nei pressi del porto di Shanghai - REUTERS (Avvenire)
Cina: produzione industriale I trimestre +6,5% annuo, +4,6% vendite al dettaglio (Il Sole 24 ORE)

Il dato trimestrale, ciononostante, mostra un rallentamento: la crescita è stata dell'1,2%, inferiore all'1,6% del trimestre precedente e all'1,4% previsto dagli esperti di Bloomberg. Questo indica che la ripresa, sebbene solida, non è esente da ostacoli. (BusinessCommunity)
Secondo i dati diffusi mercoledì dall’Ufficio nazionale di statistica (Nbs), il prodotto interno lordo del Paese nel primo trimestre del 2025 è aumentato del 5,4% su base annua e dell’1,2% su base trimestrale rispetto al periodo precedente. (il Giornale)
Come riportato dall’Ansa, su base congiunturale, secondo quanto riferito dall’Ufficio nazionale di statistica, l’economia è cresciuta dell’1,2%, un dato inferiore sia all’1,6% del trimestre precedente che all’1,4% stimato dal consenso. (La voce del Trentino)