Crollo Tesla, dati allarmanti: i motivi dietro il tracollo di Musk

Crollo Tesla, dati allarmanti: i motivi dietro il tracollo di Musk
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Era il lontano 2003 quando a San Carlos, in California, nasceva la Tesla Motors. L'idea da parte dei fondatori Martin Eberhard e Marc Tarpenning era nata in seguito alla decisione di General Motors di richiamare e poi distruggere le proprie auto elettriche. Solo un anno dopo entrò a far parte del progetto Elon Musk, fresco della cessione miliardaria di PayPal ad eBay. La missione del nuovo brand di auto americano è sin da subito chiara: accelerare la transizione del mondo verso l'energia sostenibile. (Virgilio)

Su altri media

/03/2025 19:25:00 (Tp24)

Il titolo Tesla TSLA ha chiuso la seduta di lunedì 10 marzo in calo del 15,43% in scia al downgrade da parte degli analisti e ai timori che l’aumento della concorrenza e l’attività politica dell’amministratore delegato Elon Musk portino a un calo delle consegne e degli utili nel 2025. (Morningstar)

Azioni Tesla: -45% da inizio anno, Musk ha perso 132 miliardi

Tesla sta pagando a caro prezzo l'impegno politico di Elon Musk a cui si aggiunge l'agguerrita concorrenza delle auto elettriche cinesi. Ieri Wall Street ha castigato nuovamente il titolo (alle 20 ora italiana stava perdento il 14,3%) toccando il livello più basso dalla vigilia delle elezioni presidenziali del 5 novembre scorso: in meno di tre mesi il valore di Tesla si è più che dimezzato rispetto ai massimi storici toccati poco meno di tre mesi fa (il 17 dicembre il titolo chiuse a 479 dollari). (il Giornale)

Ma non vanno comunque sottovalutate le dinamiche che coinvolgono l’azienda pioniera della mobilità elettrica, peraltro reduce dall’ennesimo crollo delle vendite sul mercato europeo (-43,5% nei primi due mesi dell’anno). (SicurAUTO.it)