Calcio Live News: Lazio-Como 1-1, oggi Atalanta, Juve e Milan
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Archiviata la Supercoppa Italiana torna in campo la Serie A con l'anticipo del venerdì, così come in Europa dove si gioca in Spagna, Francia e Germania. Seguite tutti gli aggiornamenti sul calcio giocato e le news in questo tracker. Sabato 11 gennaio 13:24 - Il derby dei dubbi: la grinta granata di Vanoli contro l'obbligo di vincere di Motta. Leggi l'articolo completo. I precedenti tra Torino e Juventus Flashscore 12:24 - Lionel Messi e l'Inter Miami si preparano alla nuova stagione in Perù e Panama (Diretta)
Su altri media
Sulla superiorità numerica: "Questo è il pezzettino che è mancato oggi. Negli ultimi 20 minuti dovevamo gestire e abbassare il ritmo. Siamo giovani e vogliamo attaccare, ma è mancata un po' di maturità. (Fantacalcio ®)
Un pareggio che sa di impresa. Il Como di Fabregas guasta la festa alla Lazio, che voleva celebrare all'Olimpico i suoi 125 anni rialzando la testa dopo l'indigesta sconfitta nel derby di Roma. (TGR Lombardia)
La sfida dell'Olimpico apre la 20^ giornata di Serie A: scelta obbligate per Baroni che in difesa, vista l'assenza di Gila, schiera Gigot in coppia con Romagnoli. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 20. (Sky Sport)
All'Olimpico però la Lazio, in 10 uomini dal 58' per un rosso a Tchaouna per due ammonizioni rimediate nel giro di pochi secondi, deve accontentarsi di un 1-1 contro un Como che lascia la Capitale in ansia per l'infortunio subito da Nico Paz, ma con un punto che porta il bottino in classifica a quota 19. (Liberoquotidiano.it)
Como, il tecnico biancoceleste Marco Baroni si è presentato in conferenza stampa. Di seguito le sue dichiarazioni. "No, ho visto giocatori, uomini. E non era facile. Niente alibi, dopo oggi ho ancora più fiducia. (La Lazio Siamo Noi)
PAREGGIO GIUSTO – La Lazio ospita il Como nella sfida valida per la ventesima giornata del campionato di Serie A. Gli ospiti partono fortissimo, confezionando due azioni pericolose non concretizzate dai propri uomini offensivi. (Inter-News)