Atalanta-Bologna oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Bologna oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos SPORT

Scontro Champions a Bergamo. L'Atalanta ospita oggi, domenica 13 aprile, il Bologna nella 32esima giornata di Serie A. La squadra di Gasperini è reduce dalla sconfitta interna contro la Lazio e ora mantiene soltanto un solo punto di vantaggio, al terzo posto, proprio dai rossoblù di Italiano, quarti e in striscia positiva dopo il pareggio del Dall'Ara contro il Napoli. Atalanta-Bologna, orario e probabili formazioni La sfida tra Atalanta e Bologna è in programma oggi, domenica 13 aprile, alle ore 12.30. (Adnkronos)

La notizia riportata su altre testate

La squadra di Italiano invece, sta vivendo un momento ottimo ed è reduce dal pari contro il Napoli dell’ultimo turno. La Dea è in netta flessione nelle ultime settimane e dal sogno Scudetto, a Bergamo si è passati al doversi guardare le spalle dal ritorno di Juventus, Roma e Bologna in ottica UCL. (Il Messaggero)

La partita si sblocca dopo 6 minuti: Bellanova parte in quinta sulla destra e nessuno lo contrasta, poi crossa in mezzo e Retegui anticipa Beukema, mettendo alle spalle di Ravaglia il gol dell'1-0. (Adnkronos)

(CalcioNews24.com)

Retegui-Pasalic gol, Carnesecchi vola: Bologna ko, l'Atalanta si riprende il terzo posto

Gasperini ritorna sulle sconfitte contro Inter e Lazio per elogiare la prestazione di oggi della sua Atalanta contro il Bologna. Il tecnico poi si scaglia contro i colleghi di DAZN su Mateo Retegui. (Inter-News)

Se hai cliccato su questo articolo stai cercando un modo di vedere Atalanta Bologna in streaming gratis. Il match è in programma domenica 13 aprile, alle ore 12.30. Atalanta Bologna in streaming gratis? Come seguire la partita su DAZN (Calcio e Finanza)

Gasperini si presenta con Pasalic e Lookman dietro Retegui nel 3-4-2-1; il resto è tutto come previsto con Bellanova a destra e Zappacosta sul lato opposto; in panchina si rivedono Kossounou e Toloi. Italiano opta per Dallinga centravanti (Castro in panchina), Fabbian a legare centrocampo e attacco e Pobega davanti alla difesa nel 4-2-3-1 nel quale Ravaglia sostituisce in porta l’infortunato Skorupski. (La Gazzetta dello Sport)