Nucleare pulito, Newcleo si allea con Danieli per la produzione di acciaio verde

Nucleare pulito, Newcleo si allea con Danieli per la produzione di acciaio verde
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Newcleo si allea con Danieli per integrare la tecnologia sul nucleare pulito della startup con la produzione di acciaio verde. Una partnership, avviata tramite un memorandum of understanding, che ricalca altre iniziative simili già strutturate dall’azienda di Stefano Buono: su tutte quella con Maire per la chimica verde (poi estesa con la costituzione di una joint venture tra Newcleo e la controllata di Maire Nextchem), quella con Saipem per le applicazioni nucleari offshore e quella con Fincantieri per la propulsione navale. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

Produrre acciaio verde attraverso l’energia nucleare. È l’ambizioso obiettivo alla base del memorandum d’intesa, firmato ieri nella sede di Confindustria Udine, tra Danieli, leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione del ferro e dell’acciaio, e Newcleo, azienda innovatrice nel campo dell’energia nucleare. (il Nord Est)

L'accordo consentirà di compiere un ulteriore passo avanti nella combinazione della produzione di acciaio verde con l'energia nucleare. Officine Meccaniche , leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione del ferro e dell'acciaio, e newcleo SA, azienda innovatrice nel campo dell'energia nucleare, hanno firmato un Memorandum d'Intesa per l'integrazione dei reattori veloci raffreddati a piombo (Lead Fast Reactor, LFR) di newcleo con la tecnologia di produzione dell'acciaio di Danieli. (Borsa Italiana)

È il caso del colosso friulano dell’acciaio Danieli: giusto lunedì ha annunciato di avere sottoscritto un accordo strategico con Newcleo, l’innovativa company italiana dell’energia nucleare che ha già registrato in Europa la sua tecnologia per la produzione di piccoli reattori veloci (piccoli in proporzione alle misure standard, si parla comunque di moduli-base di 6 metri per 6) raffreddati a piombo. (Corriere della Sera)

Nucleare, Fedriga vuole una legge: «Si acceleri sulla fusione»

«Non faremo funzionare la seconda manifattura d'Europa con le sole energie rinnovabili. E: «il tempo delle esitazioni è finito, dobbiamo agire, il nucleare non è un tabù ma una leva per il progresso». (ilgazzettino.it)

L'acciaio green è la nuova sfida dell'industria siderurgica italiana ed europea. Ora a segnare una nuova tappa nel processo di decarbonizzazione già avviato, arriva l'accordo siglato dalla multinazionale italiana della meccanica Danieli con Newcleo, la start up che lavora ad una tecnologia innovativa per la produzione di energia nucleare pulita. (il Giornale)

Intanto a Krško si studia il raddoppio della centrale A livello nazionale il ddl varato dal governo promuove i piccoli reattori modulari. (Messaggero Veneto)