Festa di San Nicola a Bari, mercoledì 7 maggio il sorvolo delle Frecce Tricolori: orario e programma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio intorno alle ore 11.30 circa, la Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” (P.A.N.) dell’Aeronautica Militare sorvolerà la città di Bari in concomitanza con le celebrazioni di San Nicola, Santo Patrono della città, solcando il cielo con i suoi tradizionali fumi tricolori. Il sorvolo sarà visibile dal lungomare e da altri punti della città di Bari e avverrà nell’ambito di un volo di trasferimento dei velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale dalla Sicilia verso la base madre di Rivolto (Quinto Potere)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un mix tra fede e tradizioni che anche la storica gelateria Gasperini vuole omaggiare lanciando un video sui propri canali social in onore del... (Virgilio)
Riguarda proprio tutti questa festa, anche quelli che né con la città né col santo sentono un grande legame. Tutti, infatti, devono fare i conti con il programma di eventi che catalizza l’attenzione della cittadinanza e paralizza le strade della città vecchia, del centro e dei quartieri limitrofi. (Corriere Bari)
Sullo sfondo il messaggio e la speranza della pace, l’esaltazione dei valori dell’accoglienza e gli insegnamenti di Papa Francesco in uno con la fede legata al vescovo di Myra. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Molta attesa per le Frecce tricolori, che torneranno a solcare i cieli di Bari, ma solo con un rapido sorvolo senza lo spettacolare show, in concomitanza con le celebrazioni per san Nicola Sorvoleranno la città nella mattinata di mercoledì 7 maggio, intorno alle 11,30. (la Repubblica)
Santo senza confini', lo spettacolare corteo storico, che quest'anno coincide con il primo giorno del Conclave, percorrerà la città di Bari, in onore del suo santo patrono. (Adnkronos)
Il passaggio, visibile dal lungomare e da altri punti della città, avverrà nell’ambito di un trasferimento dei velivoli dalla Sicilia verso la base di Rivolto (in Friuli-Venezia Giulia). Saranno ancora una volta le ambasciatrici di San Nicola (la Repubblica)