Se con Barcellona - Inter le tv private fanno servizio pubblico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Note sparse, nel ricordo di una partita piena di gol, seguita da milioni e milioni di spettatori in tutto il mondo. Sotto gli occhi ho una pagina di Georges Simenon (Il fidanzamento del signor Hire, Adelphi Edizioni) che descrive una partita di calcio nella Parigi del 1932: «Nell’immenso campo di calcio, cominciarono ad agitarsi uomini minuscoli, in maglie a righe gialloblù gli uni e rossoverde gli altri. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, giocata ieri a San Siro, è entrata di diritto nella storia non solo per l’intensità sportiva, ma anche per i risultati straordinari ottenuti in termini di ascolti televisivi. (CalcioNews24.com)

La modalità è stata … Sanremo a parte, solo il calcio fa tornare la tv ad ascolti rilevanti come un tempo. (la Repubblica)

Champions League oltre ogni record durante Inte-Barcelloa: sfiorati gli 8 milioni di spettatori medi con il 36% di share Nella giornata di martedì 6 maggio, abbiamo assistito alla spettacolare semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona (Gianluca Di Marzio)

Vince l'Inter, e vincono anche gli spettatori da casa. (La Gazzetta dello Sport)

La semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona, disputata a San Siro il 6 maggio 2025, ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi di tutto il mondo. Con un punteggio finale di 4-3 per l’Inter, i nerazzurri hanno conquistato la finale con un risultato complessivo di 7-6, pareggiando il record di gol in una semifinale di Champions League. (milanosportiva.com)

Da “Quasi orfano” su Rai 1 a "Tradimento", cosa hanno preferito gli italiani? Liliana Resinovich, nuovi esami sui cellulari della donna. Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto secondo gli ascolti tv? Il palinsesto televisivo di ieri, martedì 6 maggio, ha offerto ai telespettatori fiction, film e show. (Il Gazzettino)