Bagnaia dopo il GP Qatar: "Colpa mia questo weekend, ci serva da lezione"

Bagnaia dopo il GP Qatar: Colpa mia questo weekend, ci serva da lezione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Bagnaia commenta a Sky il suo GP Qatar, chiuso da 3° al traguardo prima di guadagnare una posizione su Vinales (penalizzato): "Mi arrabbio perché vorrei fare anche al sabato quello che mi riesce la domenica. Quando recuperi da così indietro, poi fatichi... Ho provato a spingere per riportarmi sotto i primi due, ma ho iniziato ad accusare il calo della posteriore, da lì in avanti ho cercato di portarla a casa. (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Da secondo a quattordicesimo per una sanzione di 16 secondi relativa al mancato rispetto della pressione delle gomme (che deve restare almeno per il 60% della gara entro i parametri stabiliti da regolamento): Maverick Vinales ha incantato nel GP del Qatar arrivando secondo dietro a Marc Marquez, ma il primo podio da pilota KTM è appunto sfumato dopo le verifiche tecniche. (FormulaPassion)

L’anno scorso, se non ci fossero state le gare sprint, avrebbe vinto il mondiale e anche nel 2025 sta accumulando ritardo, fermo restando che Marc Marquez è un siluro anche la domenica e avrebbe fatto en plein senza la caduta di Austin. (Quotidiano Sportivo)

Rimane saldamente in vetta alla classifica MotoGP 2025. Il pilota del team Ducati Lenovo ha controllato la corsa in modo impeccabile: inizialmente ha battagliato con gli avversari, poi ha preso il comando e ha incrementato il suo vantaggio con decisione. (News Sports)

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

Maverick Vinales ha affidato ai suoi profili social un commento per quanto accaduto nella notte di Lusail, con la penalità di sedici secondi per pressione irregolare del suo pneumatico anteriore. (mowmag.com)

Chi lo ferma? Questa, dopo Lusail, la domanda su Marc Marquez alla sua settima vittoria tra GP e Sprint nei primi quattro round MotoGP 2025. (La Gazzetta dello Sport)

Il pilota spagnolo del team Red Bull KTM Tech3, che aveva inizialmente concluso la gara al terzo posto, è stato retrocesso al 14° nella classifica finale. La penalità è stata imposta a causa di irregolarità nella pressione pneumatici, un aspetto regolamentato rigorosamente per garantire sicurezza ed equità sportiva. (motoblog.it)