Paura in Texas, è tornato il parassita “divoratore di uomini”

Paura in Texas, è tornato il parassita “divoratore di uomini”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Un pericolo invisibile potrebbe mettere a rischio uomini, animali selvatici e il settore agricolo del Texas. La New World Screwworm (letteralmente “Verme a vite del Nuovo Mondo”), un parassita debellato negli Stati Uniti dal 1966, è stata recentemente rilevata in Messico, sollevando preoccupazioni per una possibile invasione nordamericana. Un ritorno inaspettato Il 22 novembre scorso, una mucca infestata dalle larve della mosca Cochliomyia hominivorax – il cui nome latino significa "divoratrice di uomini" e nota come “mosca assassina” – è stata individuata presso un posto di controllo al confine tra Messico e Guatemala, nella regione di Chiapas (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Il 22 novembre scorso è stata individuata in una mucca nello stato del Chiapas, in Messico, una mosca assassina. “Un parassita devastante”, definita così dal Dipartimento dell’agricoltura statunitense, la mosca e la sua progenie si trovano, per il momento nel Nuovo Mondo (Sky Tg24 )

Cresce la preoccupazione per la rapida diffusione della cosiddetta mosca "mangiauomini", un insetto molto pericoloso capace di provocare danni negli animali ma anche negli uomini. Lo scorso 30 dicembre le autorità sanitarie del Texas hanno diramato un allarme per sensibilizzare la popolazione americana e mettere in guardia su una possibile invasione del parassita. (il Giornale)

Mosca assassina mangiauomini, cosa sapere e quali sono i rischi legati alle larve

Lo scorso 30 dicembre le autorità sanitarie texane hanno emesso un allarme rilanciato ora dalla CBS News: le larve “mangiauomini” deposte dalla mosca assassina hanno infettato una mucca e si teme la diffusione di infezioni gravi e letali ai danni del bestiame, della fauna selvatica e perfino delle persone (Il Fatto Quotidiano)