Ultim'ora Milan, Pioli perde Mandzukic. Inter, Eriksen favorito su Vidal

Le probabili formazioni. SASSUOLO-BOLOGNA (oggi, ore 20.45) — Sassuolo: riecco Ferrari dopo la squalifica, che potrebbe essere affiancato da Marlon.
MILAN-INTER (domani, ore 15) — Milan: Pioli dovrà fare a meno di Mario Mandzukic.
Inter: Vidal ha lavorato con il gruppo e può considerarsi recuperato per il derby, ma potrebbe essere confermato Eriksen dal 1’.
BENEVENTO-ROMA (domani, ore 20.45) — Benevento: Barba, uscito per infortunio a Bologna, recupera e gioca
PARMA-UDINESE (domani, ore 12.30) — Parma: Osorio è uscito acciaccato dalla partita di Verona, può recuperare ma dovrebbe partire dalla panchina. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altri giornali
Alle ore 18 Atalanta-Napoli mentre a far calare il sipario sulla 23esima giornata saranno le gare tra Benevento e Roma domenica sera e tra Juve e Crotone lunedì. Ad aprire il sipario della 23ª giornata però saranno Fiorentina e Spezia, che si affronteranno venerdì alle 18.30. (Juventus News 24)
Serie A: probabili formazioni e orari tv. Parma-Udinese (domenica ore 12.30, Dazn). Parma (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bani, Bruno Alves; Gagliolo, Kucka, Kurtic, Grassi; Karamoh, Cornelius, Gervinho. (QUOTIDIANO.NET)
Tutte le ultime sulle probabili formazioni direttamente dagli inviati di Sky Sport. Torna Badelj. Oggi potrebbe essere il giorno decisivo per capire se Mimmo Criscito potrà essere a disposizione per la sfida contro il Verona (Sky Sport)

Sulle fasce Marusic e Lulic vista la squalifica di Lazzari, davanti c’è Muriqi con Immobile. Juve, nuovo stop per Chiellini. Dopo la parentesi dedicata alla Champions e all’Europa League, torna in campo la serie A con due anticipi. (La Gazzetta dello Sport)
a 23esima giornata di Serie A si è aperta ieri con i due anticipi del venerdì, quelli che hanno visto la Fiorentina imporsi 3-0 sullo Spezia all'Artemio Franchi e il Torino espugnare il campo del Cagliari 1-0. (Corriere dello Sport.it)
16 Prende il via oggi la 23esima giornata di Serie A , e sarà particolare, almeno dal punto di vista della programmazione perché per la prima volta da tanto tempo non ci sarà neanche una partita in contemporanea. (Calciomercato.com)