Polizia locale, a Sassari crescono (di poco) gli incidenti stradali

Polizia locale, a Sassari crescono (di poco) gli incidenti stradali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SARdies.it INTERNO

Sassari. È il tradizionale bilancio dell’attività svolta dalla Polizia locale nell’anno precedente. Ai primi di gennaio il Comando di via Carlo Felice presenta i dati relativi a 12 mesi di azioni e interventi svolti in città. Giovedì mattina, nella Sala Langiu, il sindaco Giuseppe Mascia e il comandante Gianni Serra hanno illustrato il report. I dati evidenziano il ruolo fondamentale assunto dalla Polizia locale nel campo della sicurezza urbana, intesa non solo come sicurezza reale, ma anche come percezione di sicurezza da parte della comunità. (SARdies.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nel documento non si parla di un contatto tra i due mezzi, che però non è escluso. (TGR Lombardia)

Prima di arrivare ai “maranza” bisogna che faccia due passi indietro. A monte c’è la morte di Ramy a Milano, c’è l’indignazione generata dalle parole pronunciate dai carabinieri che inseguivano lui e il suo amico, lo sgomento del padre di Ramy (“Ma non hanno dei figli?”), la “sproporzione” inaccettabile denunciata dallo stesso Gabrielli tra uno scooter che non si ferma e la decisione di fermarlo speronandolo, c’è a monte un disagio profondo soprattutto giovanile, fatto di frustrazioni e marginalità, impastato di tanti ingredienti. (Il Fatto Quotidiano)

“Ramy vive, dovete pagarla”. Bombe contro la caserma: l’assalto choc ai carabinieri

Sono circa un migliaio. Poi lanciano petardi, uova e pietre contro il commissariato Dora Vanchiglia, in piazza Cesare Augusto alle Porte Palatine. (La Stampa)

I video della tragedia hanno spinto i soliti noti a puntare il dito contro gli agenti – sotto indagine – rei di non aver lasciato scappare i due ragazzi, che in precedenza avevano forzato un posto di blocco, non rispettando l’alt. (Nicola Porro)