Margini in calo, Moody’s declassa Volkswagen. Che rilancia in Cina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Moody’s ha abbassato il rating del Gruppo Volkswagen da A3 a Baa1, tre gradini sopra il territorio “junk”, segnalando le difficoltà di un settore in piena trasformazione e, soprattutto, la crescente pressione dei concorrenti in Cina. Un tempo leader indiscussa sul mercato del gigante asiatico, la casa di Wolfsburg oggi insegue. Il titolo rimbalza, comunque, dopo una settimana negativa, seguita all’assemblea annuale con la comunicazione del bilancio 2024 e delle prospettive prudenti per il 2025, che prevedono taglio dei costi e gestione delle tensioni commerciali globali. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

L’attuale fase che sta attraversando il mercato automobilistico globale è indubbiamente complessa, ma in questo scenario così difficile Volkswagen ha limitato i danni, ed è determinata a continuare per la propria strada. (Auto.it)

Tuttavia, il margine operativo è sceso al 5% a causa delle spese di ristrutturazione e dell’aumento dei costi fissi. Il gruppo punta su sinergie e sulla Electric Urban Car Family per consolidare la propria posizione di leader nel segmento delle auto di volume. (Industria Italiana)

Il Gruppo Volkswagen guarda con sempre maggior interesse alla Cina, con l'obiettivo di incrementare la propria presenza sul mercato locale. (Virgilio)

Volkswagen prova a contrastare l'aumento della concorrenza in Cina con il lancio di 11 nuovi modelli attraverso la joint venture con il gruppo cinese Faw. (Milano Finanza)

Quattro mesi di vertenza sindacale, una maratona lunga 70 ore per limare l’accordo con il potente sindacato dei metalmeccanici IG Metall (che ha definito il compromesso raggiunto come il “miracolo di Natale di Hannover”) e la necessità di operare una diminuzione della forza lavoro di oltre 35.000 persone entro il 2030: l’annus horribilis di Volkswagen era già ben rappresentato dal tavolo delle trattative aperto sul finire dello scorso anno, mentre fuori dalle principali fabbriche tedesche i lavoratori tedeschi del Gruppo e dell’indotto protestavano contro il management, a loro dire unico responsabile della situazione. (Start Magazine)

Mathias Olivera, di fatto, ha rilasciato alcune dichiarazioni molto importanti. Dopo il pari rimediato allo Stadio Luigi Penzo domenica scorsa contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, di fatto, il Napoli si è allontanato dall’Inter. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)