Fiat Grande Panda, Stellantis manda operai italiani da Melfi in Serbia per accelerare la produzione

Fiat Grande Panda, Stellantis manda operai italiani da Melfi in Serbia per accelerare la produzione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

«In relazione agli accordi intercorsi, le comunichiamo il suo temporaneo distacco presso la Fca Serbia (Sito di Kragujevac) per ivi svolgere la sua attività lavorativa con la mansione di operaio». Inizia così la lettera che in questi giorni Stellantis sta inviando ai primi dipendenti che hanno accettato l’invito a trasferirsi in Serbia per produrre la nuova Fiat Panda. Inizialmente la proposta, come aveva raccontato questo giornale, era stata fatta ai lavoratori in cassa integrazione dell’impianto Maserati di Modena, un sito che sta attraversando una fase di profonda crisi ed è di fatto fermo, con sole 30 vetture assemblate nei primi tre mesi dell’anno. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

L’azienda offre un pacchetto di incentivi che include trasferimenti volontari, alloggi gratuiti e compensi giornalieri superiori ai 100 euro. Stellantis ha avviato un ambizioso piano di riorganizzazione per sostenere la produzione della nuova Fiat Panda, un modello cruciale nella sua strategia per il mercato delle auto elettriche. (motori.it)

Per i lavoratori del sito lucano c'è oggi una nuova opportunità, destinata a far discutere. Stellantis sta attraversando una fase di profonda trasformazione delle sue attività, soprattutto in Italia dove, da tempo, gli stabilimenti devono fare i conti con volumi produttivi molto bassi. (Virgilio)

Melfi-Kragujevac: viaggio di sola andata. No, non è un titolo di un film, ma la proposta di Stellantis ai lavoratori dello stabilimento lucano di trasferirsi momentaneamente nella fabbrica serba di Kragujevac ( il nostro speciale) a produrre la Panda. (ACI)

Stellantis chiede agli operai di Melfi di trasferirsi in Serbia

Questo è esattamente ciò che sta accadendo a Fiat Panda che con oltre 20 mila ordini ricevuti in poche settimane ha letteralmente mandato in tilt lo stabilimento Stellantis di Kragujevac in Serbia che infatti ha bisogno di dipendenti presi in prestito da altri stabilimento del gruppo come Modena e Melfi per poter aumentare ulteriormente la produzione del modello. (ClubAlfa.it)

Trasferimenti temporanei, indennità giornaliere superiori a 100 euro, alloggio e vitto garantiti. Questa è la proposta che Stellantis ha avanzato ai suoi dipendenti italiani per fronteggiare la crisi produttiva nello stabilimento Kragujevac, in Serbia, dove la nuova Fiat Panda fatica a raggiungere i volumi produttivi previsti. (autoblog.it)