Dazi Usa, Trump apre indagine su farmaci e semiconduttori per introdurre nuove tariffe

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Farmaci Politica e Sanità Dazi Usa, Trump apre indagine su farmaci e semiconduttori per introdurre nuove tariffe L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza nazionale, come mostrano gli avvisi pubblicati lunedì sul Federal Register di Redazione Farmacista33 L’amministrazione Trump ha ufficialmente avviato un’indagine sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori, un passo che potrebbe portare all’introduzione di nuovi dazi doganali. (Farmacista33)
Su altri media
L'Italia è prima in Europa per produzione farmaceutica e seconda per export. Ma è anche dipendente dall’importazione di principi attivi da Cina e India. Ecco perché il ministro Schillaci volerà con Giorgia Meloni a Washington (Open)
Primo effetto, immediato: carenza di medicinali per i cittadini statunitensi. Seconda conseguenza, più a lungo termine: crisi per alcune aziende di un settore produttivo fondamentale per l’Italia, che impiega 70mila persone direttamente e altrettante nell’indotto. (la Repubblica)
I prodotti di elettronica di consumo come l’iPhone saranno più cari per colpa dei dazi: il rischio c’è ancora, nel turbinio di notizie contraddittorie di queste ore. (Agenda Digitale)

Tuttavia, questa mossa segnala che l’esenzione finora garantita a dispositivi come smartphone e computer potrebbe avere i giorni contati. Donald Trump continua ad alimentare le tensioni sul fronte commerciale globale. (rtl.it)
Il presidente sul suo social Truth afferma: "Nvidia si è impegnata a investire 500 miliardi di dollari per realizzare i supercomputer per l'intelligenza artificiale solamente negli Stati Uniti. Donald Trump assicura "permessi rapidi" alla aziende che vogliono trasferirsi negli Stati Uniti ed "essere parte dell'età dell'oro". (Tiscali Notizie)
Roma, 16 apr. (Askanews)