Premio Strega 2025, annunciati i dodici candidati: da Aiolli a Terranova




Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma – La corsa al Premio Strega 2025 si fa più serrata. Nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo, ha svelato i dodici libri selezionati per la 79ª edizione del riconoscimento letterario più ambito d’Italia. Tra gli 81 titoli proposti dagli “Amici della domenica”, il corpo votante storico del premio, spiccano nomi noti e nuove voci, con una geografia che va dalla Toscana alla Sardegna.
Due fiorentini, Valerio Aiolli e Giorgio Van Straten, rappresentano la regione nella dozzina finale. Aiolli, con Portofino Blues (Voland), ripercorre le ombre di un caso di cronaca nera legato alla contessa Vacca Agusta, mentre Van Straten si conferma tra gli autori più solidi del panorama contemporaneo. La narrativa, del resto, domina la lista, ma quest’anno fa capolino anche la saggistica, con una sezione dedicata che vede tra i finalisti Alessandro Aresu. Il cagliaritano, con Geopolitica dell’intelligenza artificiale, affronta un tema sempre più centrale nel dibattito globale.