Chi guiderà i servizi segreti? I candidati dopo le dimissioni di Belloni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Confermate le dimissioni di Elisabetta Belloni dalla guida del Dis il 15 gennaio - il suo mandato, in realtà, sarebbe scaduto a maggio - si apre la partita della successione all'ambasciatrice al vertice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. La nomina del nuovo capo, a quanto risulta all'Adnkronos, potrebbe avvenire in tempi brevissimi, anche al prossimo Consiglio dei ministri che però non è stato ancora convocato. (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
L’ambizione di tornare al mestiere di una vita, la diplomazia, con un incarico di peso in Europa. (ilmessaggero.it)
Dietro l’addio frizioni con Mantovano e Tajani. #ElisabettaBelloni»: sono passati quasi due anni da quel tweet delle 21.34 del 28 gennaio 2022 di Beppe Grillo, che annunciava l’intesa raggiunta da Lega, M5s e... (La Verità)
Il primo Consiglio dei ministri del 2025, a quanto si apprende, si terrà giovedì alle 18. (Tiscali Notizie)
I contrasti con Mantovano e Tajani sul caso Sala. Il colloquio «aspro e teso» con la premier. L'accusa di aver dato la notizia ai giornali. E il caso del G20 a Rio de Janeiro in cui il capo dei servizi segreti si è sentita scavalcata (Open)
Scelta improvvisa, dunque, anche se tut… (la Repubblica)
"La Belloni è una signora professionista a cui si deve il ritorno a casa dei Marò. E' un errore che se ne vada in questo momento, ha esperienza". (Civonline)