Cosmofarma. Dall’Health care al beauty care, fino a tutti i servizi legati al mondo della farmacia. I numeri della 28esima edizione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cosmofarma. Dall’Health care al beauty care, fino a tutti i servizi legati al mondo della farmacia. I numeri della 28esima edizione Coltre 30.500 presenze registrate, più di 400 aziende partecipanti e 140 tra convegni, workshop e incontri, l’evento si è confermato come il punto di riferimento italiano ed europeo per il settore della farmacia, dell’health care e della beauty care. Il tema conduttore di quest’anno, “Performare”, ha guidato il confronto tra esponenti istituzionali, professionisti del settore, aziende, enti di ricerca e associazioni. (Quotidiano Sanità)
La notizia riportata su altre testate
I ladri hanno praticato il foro nella parete dell'attività, ma una colonna in cemento armato avrebbe ostacolato il loro ingresso, così costringendoli a desistere, nonostante il danno alla struttura. (Tarantini Time Quotidiano)
Nella categoria Innovation&Research Awards, dedicata alle aziende che hanno progettato e realizzato prodotti o servizi particolarmente innovativi per il mondo della farmacia, l’azienda leader nel settore delle materie prime basata a Canosa di Puglia (BAT) ha vinto per il settore lifecare con le sue basi per la galenica pediatrica. (affaritaliani.it)
, cronaca dell’ennesimo successo, testimoniato dalle cifre rese note nel comunicato conclusivo diffuso ieri dagli organizzatori: più di 400 aziende partecipanti, 30.501 visitatori, un programma fitto di 140 convegni, dibattiti e incontri ai quali hanno partecipato politici, esperti, aziende, docenti, enti di ricerca, professionisti e associazioni di categoria. (RIFday)

Si chiusa a quota 30.501 visitatori la 28esima edizione di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione dedicata all’health care, beauty care e servizi legati al mondo della farmacia, svoltasi dall’11 al 13 aprile presso il polo fieristico di Bologna. (FashionNetwork Italia)
“Oggi più che mai le farmacie sono percepite dai cittadini come veri presidi di prossimità” – ha dichiarato Schillaci – “e nell’attuale contesto demografico è proprio di questo che abbiamo bisogno per rispondere alle esigenze della popolazione. (socialfarma)
Partecipando a Cosmofarma 2025, conclusasi ieri a Bologna, il ministro della Salute Orazio Schillaci ribadisce il ruolo delle farmacie come presidio sanitario di prossimità, particolarmente importante nel supporto alla cronicità e a una popolazione sempre più anziana : «Occorre superare le vecchie logiche per realizzare una vera medicina del territorio». (Farmacista33)