Musk e la corona in memoriam per Giulio Cesare

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Rosamaria Fumarola Un grande medievista soleva ricordare ai suoi allievi con una battuta, che chi viveva nel medioevo non sapeva di vivere nel medioevo. Chi infatti dopo la caduta dell’ impero romano abitava nelle misere capanne costruite ad esempio nei Fori Imperiali, con le stalle per gli animali di fianco ad orti con alberi da frutto o a vitigni e botteghe, non pensava certo agli antichi fasti di quei luoghi, non ne poteva conservare la memoria ed era impegnato a sopravvivere con ciò che in quel momento aveva. (IlSudest)
Ne parlano anche altre testate
Quasi 32 mln di ascolti in radio. Cesare Cremonini ed Elisa, l'11 aprile, hanno pubblicato la loro canzone che sta spopolando in radio. (Golssip)
E Cesare l’ha fortemente voluta questa felicità che nasce, cresce e si propaga unendo la sua voce a quella della cantautrice friulana, sua grande amica sin dagli esordi musicali di entrambi. «Nonostante tutto - racconta Cremonini - è una dedica pop al mondo di oggi, che promette una felicità sofferta, germogliata dai semi della resilienza. (Corriere di Bologna)
Cesare Cremonini ed Elisa, basta un attimo. E il dato relativo a Nonostante tutto di Cesare Cremonini con Elisa stupisce molto. (il Giornale)

Esce oggi (venerdì 11 aprile) «Nonostante tutto» il nuovo brano scritto a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa (e prodotto dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia). Il singolo scrive un nuovo capitolo della proficua collaborazione nata tra i due con «Aurore Boreali», canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini «Alaska Baby», già disco di platino. (Corriere della Sera)
Questo nuovo capitolo, diretto da Jay Roach, si allontana dall’originale del 1989, portando con sé un’interpretazione moderna e rinnovata del conflitto in una coppia sposata. (SofiaOggi.com)
Un brano molto ritmato e ballabile con un riff cantato a ripetizione da Elisa a fare da tappeto sonoro. Brano consigliato “Nonostante tutto” (La voce del Trentino)