Evviva i politici come Giancarlo Giorgetti che nei partiti cantano fuori dal coro
Il punto è che il caso Giorgetti non parla solo di baruffe leghiste.
Tanti pensieri unici per quanto sono i partiti, ridotti all’ossequio del capo e alla denigrazione del dissenso
Non vorrei travisare Giorgetti, né recargli danno.
La cosa può dare fastidio e può non essere condivisa, è ovvio.
Esiste nella vita, e tanto più nella vita pubblica, una cosa chiamata dialettica.
Se ne è parlato anche su altre testate
Il gruppo automobilistico formato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà risolvere una questione… olfattiva, per via della segnalazione di odori non piacevoli provenienti dalla struttura. A dipendenza dell’impianto, chi vive vicino alle fabbriche può riscontrare forti odori e rumori, al primo stadio della sopportazione, fino a inquinamento dell’acqua e rilevamento di onde elettromagnetiche anonime (FormulaPassion.it)
Chiaramente anche Stellantis non fa eccezione e le criticità emerse in tale direzione non sono da sottovalutare. La crisi con cui fa i conti anche Stellantis non è destinata a terminare presto. (ClubAlfa.it)
Giorgetti e Salvini incontrano imprenditori e cittadini. Giovedì 14 ottobre dalle 18,30 al Podere Montizzolo di Caravaggio il Ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti incontrerà un centinaio di imprenditori del territorio nella serata “Regione Lombardia incontra il mondo produttivo”, che vedrà la partecipazione, oltre del Ministro Giorgetti, degli assessori regionali Claudia Maria Terzi e Guido Guidesi, di consiglieri regionali e parlamentari di tutta la coalizione di centrodestra. (Prima Treviglio)
Nel vertice di oggi pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico l’azienda ha confermato i piani per Fca Cassino Plant: Grecale verrà presentato ufficialmente il 16 novembre 2021. (LeggoCassino.it)
Per Alfa Romeo, altro marchio "made in Cassino", è prevista la produzione di un nuovo modello ogni anno, fino al 2026. L'ufficialità è arrivata ieri pomeriggio nel corso dell'incontro al ministero dello Sviluppo economico tra azienda, sindacati e rappresentanti di Stellantis. (ciociariaoggi.it)
Torino deve diventare centrale nel settore automotive e nel gruppo Stellantis a partire dall’ingegneria e R&S, così come nella produzione, sviluppando la nuova piattaforma Maserati”. Per quanto riguarda Sevel l’azienda ha affermato che il rallentamento produttivo è esclusivamente congenturale dovuto alla carenza dei microchip. (Orticalab)