Chi sono e come operano gli hacker filorussi che hanno attaccato l'Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Noname057, il gruppo che ha perpetrato l'attacco hacker a siti istituzionali italiani in concomitanza con la visita di Zelensky a Roma, "è RU-based (russo) ed è noto ormai da anni. È un gruppo hacktivista pro-Russia attivo da inizio 2022, specializzato in attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Hanno creato apposta uno strumento che si chiama DDOSIA, progettato per sovraccaricare i sistemi bersaglio con richieste di rete ripetute, causando interruzioni del servizio". (Adnkronos)
La notizia riportata su altre testate
Come le altre azioni Ddos (Distributed denial of service) che hanno provocato qualche disagio ed interruzione temporanea dei servizi a causa della saturazione dei sistemi informatici con una serie di dati, anche se le operazioni di mitigazione del danno hanno rimesso in funzione quasi subito tutti i siti. (Corriere Roma)
Italia Sotto Attacco di NoName057(16). Gli Hacker: “l’Italia dovrebbe pensare alla propria Sicurezza cibernetica” Redazione RHC : 11 Gennaio 2025 12:15 (Red Hot Cyber)
Genova. C'è anche Amt Genova tra le istituzioni e le aziende italiane vittime della nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) nella mattinata di sabato. Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che hanno provocato qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. (Genova24.it)
Attacchi che hanno causato interruzioni dei servizi, furti di dati sensibili e danni finanziari considerevoli. «Negli ultimi mesi il nostro Paese è stato al centro dell'attenzione, con una serie di attacchi mirati alle sue banche e aziende di telecomunicazioni. (ilmessaggero.it)
Nuovo attacco hacker a siti istituzionali italiani. (Italia Oggi)
Il presidente della società trasporti rassicura: "Tutto rientrato, nessun dato rubato" (Livesicilia.it)