"Chiara Poggi caso da riaprire". Indagato l'amico del fratello

Chiara Poggi caso da riaprire. Indagato l'amico del fratello
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Forse c'è un innocente in cella per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza ammazzata il 13 agosto 2007 nella sua casa di Garlasco: Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara, che sta scontando una condanna a sedici anni di carcere. E forse il vero colpevole è rimasto libero per tutti questi diciotto anni. La Procura di Pavia ha iscritto un nuovo nome nel registro degli indagati: è quello di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Alberto Stasi, suo fidanzato al tempo del delitto, si trova in carcere dove sta scontando una pena definitiva a 16 anni di reclusione ma può uscire per lavorare ogni giorno. "Accogliamo con grandissimo favore questa iniziativa e attività della Procura della Repubblica di Pavia, che noi non possiamo che apprezzare". (Fanpage.it)

Entrambi i processi clamorosamente si riaprono, stagliando gli ennesimi dubbi sull’operato della magistratura la cui credibilità appare in caduta libera. Il comandante dei carabinieri di Arce ritorna così sotto processo per la morte di Serena e così per quella di Chiara si riaprono ve… (La Stampa)

Era passato circa un anno da quando la Corte di Cassazione aveva condannato Alberto Stasi come unico colpevole dell’omicidio dell’allora fidanzata Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella sua casa di Garlasco, in provincia di Pavia (IL GIORNO)

Delitto di Garlasco, la storia dell'omicidio di Chiara Poggi per cui fu condannato Alberto Stasi

Il giallo di Garlasco. Ma la strada già percorsa in un anno di indagini, forse potrebbe davvero aprire nuovi scenari su uno dei casi più mediatici e discussi — in una raccapricciante disputa tra innocentisti e colpevolisti nei salotti tv — degli ultimi decenni: l’uccisione di Chiara Poggi il 13 agosto 2007 (Corriere Milano)

Per la famiglia dell'ex fidanzato, il dna ritrovato sulle le unghie della vittima nel 2014 - è stato stabilito dal perito della Procura che non fosse di Stasi - era il suo. L'uomo, che all’epoca dei fatti aveva 19 anni, tra il 2016 e il 2017 era già stato al centro di ulteriori indagini, sollecitate da parte dei legali di Stasi. (leggo.it)

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese dal suo fidanzato, 24 anni. Nel 2025 nel registro degli indagati viene iscritto per la seconda volta (dopo l'archiviazione a suo carico nel 2016) Andrea Sempio: sembra che il DNA trovato sotto le unghie della giovane sia compatibile con il suo (Sky Tg24 )