Blitz antimafia tra Catania e Messina, 39 arresti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
MESSINA (ITALPRESS)- I carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l’esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti – tutti reati commessi con metodo mafioso o con il fine di agevolare il clan “Cappello-Cintorino” – e trasferimento fraudolento di valori. (OglioPoNews)
La notizia riportata su altri media
Leggi tutta la notizia Accertati numerosi episodi di... (Virgilio)
Le indagini hanno consentito di delineare un quadro aggiornato degli equilibri criminali e della loro evoluzione nella fascia di territorio a cavallo tra le province di Catania e Messina, equilibri consolidati almeno dal 2020, documentando l’influenza su quell’area del clan catanese dei Cappello e del sodalizio criminale dei Cintorino, articolazione locale della famiglia mafiosa, con cui è risultato storicamente e stabilmente collegato e alleato, attivo in particolare tra Calatabiano (CT), Giardini Naxos (ME), Taormina (ME) e zone limitrofe. (MeridioNews - Edizione Sicilia)
CATANIA – Riusciva a “tenere i contatti con i componenti in libertà” della cosca. Nonostante fosse detenuto. È quanto emerge dal blitz anti-mafia condotto stamane da Guardia di Finanza e carabinieri tra le province di Catania e Messina (Livesicilia.it)

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inflitto con l’operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nelle province di Catania e Messina. (Telesud)
Messina – Sono 48 gli indagati della tranche messinese dell’operazione Tysandros, il blitz scattato stamane tra Messina, Catania e la zona a cavallo tra le due province. Un’area, è questa l’ipotesi della Direzione distrettuale antimafia di Catania e della Dda messinese, che era stabilmente spartita tra i clan catanesi dei Cintorino di Calabiano e i Brunetto. (Tempo Stretto)
La vittima, secondo quanto ha appreso l’emittente Bfmtv e poi diffuso anche dai nostri media nazionali, è Jean-Pierre Maldera, volto noto della criminalità organizzata italo-francese a Grenoble. Francia – Scontro a fuoco tra due veicoli sull’autostrada A41 nel dipartimento dell’Isère. (Frosinone News)