Consulta, ultima chiamata: accordo vicino per eleggere i 4 giudici. Dovranno decidere sui referendum
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potrebbero partecipare anche i nuovi giudici costituzionali alle attese decisioni da assumere sui referendum per autonomia differenziata, cittadinanza, Jobs act, appalti. Come annunciato, la Consulta ha disposto il rinvio della camera di consiglio sull’ammissibilità delle consultazioni al 20 gennaio (udienza che era fissata a lunedì prossimo, il 13). Con la speranza che la riunione del Parlamento… (la Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
Proprio in queste ore la Corte costituzionale ha comunicato la data in cui si riunirà la camera di consiglio proprio per decidere sull’ammissibilità di questi referendum. (LA NOTIZIA)
Slitta dal 13 al 20 gennaio la Camera di Consiglio della Corte costituzionale riguardo all’ammissibilità dei referendum sull’autonomia. Ma l’attualità politica si concentra sul terzo mandato. Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Slitterà di una settimana il verdetto della Corte Costituzionale sul voto popolare per l’abrogazione della legge-quadro sull’autonomia differenziata. (ilgazzettino.it)
ROMA (ITALPRESS) – “La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni dell’articolo 3 della legge n. Essa non ha tuttavia in alcun modo specificato la necessità della fonte primaria per la determinazione dei LEP (anzi richiamando casi già presenti nell’ordinamento di LEP definiti con fonte secondaria, a partire dai LEA), e ha piuttosto censurato l’ipotesi della contemporanea applicabilità di una fonte primaria e di una secondaria”. (Qui News Valdera)
Evidente il pressing del presidente della Camera Lorenzo Fontana per indurre i partiti a trovare un accordo, visto il quorum di tre quinti. La prossima seduta comune per l’elezione dei quattro giudici della Corte costituzionale mancanti è stata fissata dalla Capigruppo di Montecitorio per martedì 14 gennaio. (NT+ Enti Locali & Edilizia)
Lo rende noto la Corte Costituzionale: considerata "la convocazione per martedì 14 gennaio del Parlamento in seduta comune per l’elezione di 4 giudici costituzionali il presidente facente funzioni, Giovanni Amoroso , ha firmato il decreto con cui si posticipa dal 13 al 20 gennaio, termine ultimo previsto per legge, la camera di consiglio partecipata in cui verrà giudicata l’ammissibilità dei referendum abrogativi ritenuti conformi alla legge dall’Ufficio centrale per i referendum della Cassazione". (QUOTIDIANO NAZIONALE)