USA vogliono abbandonare esercitazioni militari in UE

Articolo Precedente
Articolo Successivo
USA vogliono abbandonare esercitazioni militari in UE Keystone-SDA Gli USA hanno informato i loro alleati della Nato dell'intenzione di interrompere la partecipazione alla pianificazione di future esercitazioni militari in Europa. Lo scrive il quotidiano svedese Expressen. 1 minuto (Keystone-ATS) Secondo fonti dell’Expressen, il blocco della pianificazione americana non si applica alle esercitazioni già decise nel 2025. (tvsvizzera.it )
Se ne è parlato anche su altri giornali
Una svolta epocale. Il 21 febbraio 1966, in una solenne conferenza stampa all’Eliseo, il generale De Gaulle annuncia l’uscita della Francia del comando militare della Nato. (La Stampa)
Donald Trump e gli Stati Uniti si preparano a prendere le distanze dalla Nato. Mentre punta ad un complicato ruolo di mediatore tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra in corso da 3 anni, il presidente degli Stati Uniti pare orientato a rivedere il rapporto con l'Alleanza Atlantica. (Adnkronos)
«Non ci sono annunci imminenti, ma le Forze armate americane sempre considerano il ridispiegamento di truppe nel mondo per affrontare al meglio minacce e garantire i propri interessi». WASHINGTON. (La Stampa)

Due terzi delle armi nelle mani delle forze armate europee della Nato vengono dagli Stati Uniti. Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, è emersa tutta la fragilità europea: dipendere da un partner che può diventare inaffidabile. (ilmessaggero.it)
I numeri nudi e crudi mascherano infatti una serie di macroscopiche debolezze, localizzate in alcune aree specifiche (tradizionalmente demandate ai nostri partner statunitensi), che non sono facilmente colmabili nel breve periodo. (Geopop)
Già il mese scorso, durante un incontro con gli alleati Nato, il capo del Pentagono Pete Hegseth ha comunicato alle controparti europee che devono aspettarsi una revisione e un'eventuale riduzione della presenza militare americana, con l'ipotesi che Washington possa ritirare migliaia di soldati nei prossimi anni, secondo quanto riferito da funzionari Usa al Washington Post. (il Giornale)