"Fermate le aggressioni". A Careggi tre casi a settimana. E le donne sono nel mirino

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Curano, assistono e salvano le vite. In cambio rischiano insulti, minacce, spinte e, nei casi peggiori, anche botte e percosse. Le aggressioni al personale sanitario, nel solo ospedale fiorentino di Careggi, nel 2024 sono state 150, circa il venti per cento in più rispetto all’anno precedente. Un fenomeno che coinvolge tre operatori ogni singola settimana (in maggioranza donne) e che non accenna a diminuire. (LA NAZIONE)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo ha detto a Foggia il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in riferimento alle aggressioni agli operatori sanitari. Non è solo un problema di aumento delle pene, ma è un problema culturale». (quotidianodipuglia.it)
Il dato più inquietante emerge dal fatto che, in media, ogni struttura sanitaria ha registrato circa 116 episodi di violenza in un periodo di soli dodici mesi. (Ultima Voce)
Parliamo dell’Asl Città di Torino, anno 2024, Ma potremmo parlare di tutto il Piemonte, oltre che del resto d’Italia. In dodici mesi 177 aggressioni: gli operatori coinvolti sono per il 33% uomini e per il 67% donne. (La Stampa)

La ASL Foggia ha partecipato con convinzione alla Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, organizzata dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri). (StatoQuotidiano.it)
Nella Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari che si celebra oggi 12 marzo, l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, con il coinvolgimento degli studenti dei corsi di laurea di infermieristica e di radiologia medica per immagini e radioterapia della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è scesa in campo per sensibilizzare su questa tematica. (corriereadriatico.it)
“Più cura per chi cura" è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione Emilia Romagna in occasione della Giornata Nazionale contro la Violenza sugli Operatori Sanitari e Sociosanitari che si celebra il 12 marzo. (Azienda USL Ferrara)