Gloria o dramma ad Augusta: il giorno della resa dei conti per McIlroy

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Siamo arrivati al giorno della resa dei conti. Come il titolo della novella di John Grisham che sta leggendo questa settimana - The reckoning (in italiano “La resa dei conti”, appunto) - Rory McIlroy oggi farà i conti con il destino. Gloria o dramma, non c’è una terza possibilità. La domenica del Masters, due colpi di vantaggio su Bryson DeChambeau, 18 buche da giocare. Oggi può diventare il sesto golfista di tutti i tempi a completare il Slam in carriera, cioè vincere almeno una volta tutti e quattro i Majors, ed entrare così nel ristretto club che comprende solo Gene Sarazen, Ben Hogan, Jack Nicklaus, Gary Player e Tiger Woods (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
Se amate lo sci e avete buone gambe, prima o poi dovete scendere dalla Streif, la vertiginosa discesa libera di Kitzbuhel: mica occorre farla tutta d’un fiato. (Corriere della Sera)
Premio Carlo Mazzacurati 2025, Migliori Personaggi in un’opera cinematografica italiana a Jasmine e Rino del film Vittoria, l'incontro pubblico con Giuseppe Battiston moderato da Federico Pontiggia e la menzione speciale al “Film Nascosto” 2025 consegnata a El Paraiso diretto da Enrico Maria Artale nella serata di domenica 13 aprile del Premio Carlo Mazzacurati (Il Giornale d'Italia)
Se sei un giocatore di altissimo livello e hai nell’armadio una giacca verde con un piccolo logo degli Stati Uniti sul petto, vuol dire che hai vinto il Masters, il major dei major, quello dei sogni che ti proietta nella storia. (La Gazzetta dello Sport)

Cinque colpi guadagnati in 5 punti. L’avvio del nordirlandese, nella terza giornata del Masters, era stato fulminante: birdie, eagle, birdie, par, birdie. (Il Messaggero)
Con una partenza che ha fatto la storia Rory McIlroy ha chiuso il terzo giro in 66 colpi (-6), scalzando Rose dal vertice del leaderboard (-12). (Golfando)
La cerimonia di premiazione si è svolta in un’atmosfera di grande entusiasmo, arricchita dall’intervento di Nanni Moretti, uno dei produttori del film, e dalla partecipazione di Giuseppe Battiston, noto attore e regista, che hanno interagito con il pubblico presente. (SofiaOggi.com)