Brembo, Öhlins e il ritorno del Brake By Wire | Dueruote

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Brake-By-Wire: i motivi di un insuccesso Ma perché questa complicazione? Perché nel C-ABS quella "C" stava per "Combined": frenata combinata. Il sistema riusciva a realizzare una ripartizione attiva e intelligente della forza frenante sui due assi: ovvero, come al solito, metteva un amatore in grado di replicare l'accuratezza e la prestazione di un pilota professionista. Niente sollevamento del posteriore, nessuna oscillazione della forza frenante in staccata e possibilità di sfruttare al meglio l'aderenza. (Dueruote)
La notizia riportata su altre testate
Questa partnership, che unisce l'eccellenza italiana nei sistemi frenanti con l'expertise francese nella produzione di pneumatici, promette di trasformare radicalmente non solo il modo in cui le auto si fermano, ma anche come interagiscono con la strada. (tomshw.it)
